
Un silenzio che si fa ascolto
"In queste giornate velate dalla tristezza e dal dolore per la morte di Papa Francesco", Vincenzo Corrado invita a riflettere sul valore del silenzio e sull’importanza della "dimensione relazionale".
"Essere testimoni e promotori di una comunicazione non ostile, che diffonda una cultura della cura, costruisca ponti e penetri nei muri visibili e invisibili del nostro tempo".

WeCa. La speranza contro la dipendenza da cattive notizie
Il “doomscrolling” ingabbia in una spirale di paura e negatività. In tempo di Giubileo, è una vera sfida.

Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
In diretta dal 17 al 21 aprile, anche su Radio InBlu2000. Tra i film: Gesù di Nazareth di Franco Zeffirelli, Risorto di Kevin Reynolds, San Pietro di Giulio Base.

(Post)Digitale: comunicazione, educazione ed etica: al via il nuovo MOOC
Aperte le iscrizioni per il corso online promosso dall'Ufficio e dal Cremit. Il percorso formativo è composto da sei moduli, video-lezioni, video-approfondimenti e schede tematiche.

“Il Ponte d’Oro”, un dono per giovani lettori
Regalare a coloro che fanno la Prima Comunione l’abbonamento al mensile per ragazzi edito dalla Fondazione Missio. Una proposta per parroci e catechisti.
SANTA MESSA IN TV a cura dell'Ufficio per le comunicazioni sociali CEI

Domenica 11 Maggio 2025 ore 10.55
La S. Messa andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.55 dall’Università Cattolica del Sacro Cuore in ROMA.
GMCS 2025

Gmcs 2025: il Messaggio di Papa Francesco
"Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori (cfr 1Pt 3,15-16)" è il tema del Messaggio della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali 2025.
