E’ on line da qualche giorno il sito internet dell’Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici della Cei. Il sito si presenta con una veste grafica rinnovata rispetto al precedente e con maggiori funzionalità e servizi per gli utenti.
“L’organizzazione dei documenti e delle informazioni è più rispettosa dell’impegno che il nostro Ufficio si pone: essere al servizio del territorio, delle diocesi e delle parrocchie in particolare sul fronte dei beni culturali ecclesiastici – spiega monsignor Stefano Russo, direttore dell’Ufficio Cei -. Molto interessanti sono le pagine dedicate alle consulte regionali per i beni culturali ecclesiastici attraverso le quali è possibile accedere alle mappe territoriali, agli indirizzi e come nel caso di Piemonte e Lombardia anche ai siti internet”.
Nel sito inoltre c’è la possibilità di trovare documenti e materiali che spesso vengono utilizzati nel corso degli incontri di formazione, ma anche tutte le news sulle iniziative promosse dall’Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici della Cei in termini di giornate nazionali, convegni, seminari, incontri e momenti di studio. “Abbiamo puntato a un sito internet più snello e immediato come nel caso della pagina dedicata ai beni architettonici con una sezione in cui è possibile visualizzare il lavoro che facciamo nell’ambito della inventariazione dei beni culturali ecclesiastici – aggiunge monsignor Russo -. Altra novità, poi, è quella che è possibile cliccare nell’home page del sito: quella particolare sezione dedicata ai restauri degli edifici di culto attivati attraverso l’Otto per mille alla Chiesa cattolica. E’ un modo – prosegue il sacerdote – per dare evidenza e trasparenza di tutto il lavoro che si sta facendo.