Mercoledì 29 marzo a Napoli i ragazzi della Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale riflettono sulla dipendenza dai social media.
Dal Consiglio Permanente CEI una riflessione educativa su diocesi, mezzi e linguaggi, riscoprendo e attualizzando il Direttorio sulle comunicazioni sociali nella missione della Chiesa.
Il futuro dei media diocesani, strumenti con cui assicurare voce e chiavi di lettura autorevoli. Ne parla don Adriano Bianchi, presidente della Fisc.
Alla conclusione del Consiglio Permanente CEI, ecco le riflessioni dei Vescovi sul tema dei media diocesani. Il comunicato finale esprime la consegna di “un progetto editoriale coordinato, unitario”.
Massimiliano Padula, presidente dell’Aiart, sarà l’ospite della prossima diretta web organizzata dall’Anicec. Appuntamento alle ore 21 di giovedì 30 marzo.
È partito il concorso per le parrocchie TuttixTutti, promosso dalla CEI e nato dal grande successo di ifeelCUD, che si rinnova e diventa sempre più coinvolgente per le comunità locali. Ogni parrocchia potrà parteciparvi iscrivendosi dal 1 marzo al 31 maggio.
A febbraio più di 1,4 milioni di utenti hanno seguito i programmi dell’emittente in live streaming da sito e app.
Con un contributo del presidente Delle Foglie il Copercom inaugura una serie di riflessioni sul tema della prossima GMCS. Le troverete tutte nel sito dedicato.
A febbraio 2017 la rivista “Il Regno” festeggia un anno di “nuove pubblicazioni”, proseguendo il suo percorso di informazione e documentazione sulla vita della Chiesa e delle Chiese.
Don Ivan Maffeis, Direttore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali CEI, commenta il Vangelo del 6 marzo per “Godmorning”, l’iniziativa via social della Pastorale giovanile della Diocesi di Pompei.