“Tutto è connesso, tutto è collegato”: prende spunto da Papa Francesco il tema della XVIII Assemblea nazionale elettiva della Fisc (Roma, 24-26 novembre). Ha aperto i lavori mons. Galantino (all’interno il testo dell’intervento).
Al termine dell’Anno Santo, Tv2000 propone un ciclo di conversazioni con Mons. Dario Edoardo Viganò, Prefetto della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede: 19, 20, 26 e 27 novembre.
Il 2 e il 3 dicembre a Roma l’incontro residenziale dei corsisti Anicec, aperto anche a chi si sta iscrivendo in questi giorni al nuovo corso 2017.
Martedì 8 novembre ricevuta dal Presidente Mattarella una delegazione della FISC, per il 50° anniversario della Federazione.
Nuovo logo, nuovo sito e una nuova collana. Su Avvenire una intera pagina dedicata all’Aiart con una riflessione di Padula.
Il festival, organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo, in collaborazione con il nostro Ufficio, ha avuto al centro della riflessione la questione femminile.
Dal 21 novembre alla Lateranense il Management Pastorale come risorsa per le chiese del mondo ed i migranti.
Dopo il successo delle precedenti edizioni (quasi diecimila libri raccolti), la casa editrice Paoline organizza anche quest’anno l’iniziativa solidale del Banco Editoriale, che si svolgerà in tutte le Librerie Paoline del territorio nazionale dal 4 novembre 2016.
Dal prossimo 7 novembre sarà possibile iscriversi al nuovo corso per Animatori della Comunicazione e della Cultura (Anicec), che dal 2017 aggiorna e arricchisce la propria offerta formativa.
Domenica 23 ottobre a Roma, presso la Sala Diocleziano dell’Hotel Boscolo Exedra, nel corso del Mercato Internazionale dell’Audiovisivo verranno presentate alcune interessanti novità editoriali per la televisione.