Gli appuntamenti sono in programma dal 21 gennaio al 9 febbraio a Palermo, Caltanissetta, Catania, Patti, Siracusa, Messina e Giarre.
Il momento di dialogo si terrà a Matera il 24 gennaio alle ore 18 nel Salone degli Stemmi in Arcivescovado.
Una lettura interessante, in preparazione alla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani e in vista della Giornata del dialogo interreligioso.
La terza edizione del corso, organizzato dall’Ucsi Sicilia, si svolgerà a Catania il prossimo 5 dicembre.
Torna la tradizionale Giornata ideata per promuovere una maggior diffusione del settimanale “Toscana Oggi”, del quotidiano “Avvenire” e dell’”Osservatore Romano”.
“Nomadelfia. Profezia di giustizia e di fraternità” è il titolo del progetto che riporterà nel territorio modenese l’originale esperienza di Nomadelfia, fondata dal sacerdote carpigiano don Zeno Saltini.
Il 28 luglio, a Cembra (Tn), si apre la festa estiva di Avvenire e Vita Trentina. Nel programma, il dialogo con il direttore Tarquinio e la Messa con l’arcivescovo Tisi.
Rinnovato nella sua veste grafica, il portale della Diocesi di Pozzuoli offre informazioni riguardanti i vari aspetti della vita ecclesiale locale.
Un luogo per raccontare “buone notizie”, contrastando le fake news e il clima di scetticismo e negatività, ma anche per ascoltare con il cuore.
Corredata da oltre mille schede biografiche e da un’ampia bibliografia, l’opera “Giorgio La Pira: capitoli di una vita”, firmata da Giovanni Spinoso e Claudio Turrini, è edita da Firenze University Press e in distribuzione in regime di ‘open access’.