Una foliazione più snella e l’introduzione del colore nella prima e nell’ultima pagina. Si presenta rinnovato l’ultimo numero de La Vita Diocesana di Noto, quindicinale diretto da Pino Malandrino.
“Comincia un nuovo ciclo” per Nuovo Dialogo, il settimanale della diocesi di Taranto. Con il numero in uscita in questo fine settimana, il giornale si presenterà “in formato tabloid”. “Dopo 19 anni di modello magazine – spiega don Cosimo Damasi, direttore dell’Ufficio stampa diocesano – il settimanale si presenta in una veste grafica rinnovata e tutto a colori come la gran parte delle 168 testate diocesane aderenti alla Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici).
Nuova veste grafica per Romasette.it, il periodico on line della diocesi di Roma diretto da Angelo Zema. Il sito internet del settimanale, che in versione cartacea esce ogni domenica “a panino” con il quotidiano Avvenire, da qualche giorno è on line ancora più leggibile per gli utenti del web ma anche più usabile per via dei numerosi link di servizio.
Esce in allegato al numero 5 di “Gente veneta”, in uscita sabato 2 febbraio, “Mosaico” speciale, tutto dedicato alle missioni. Al suo interno è possibile trovare tante notizie e parecchi spunti di riflessione mentre uno spazio è riservato alle numerose iniziative e testimonianze di carattere missionario.
“La nostra società rischia di bruciare la vita dei più piccoli e c’è però preoccupazione anche per il futuro dei giovani”. Lo ha detto il vescovo Paglia, durante la cena con i rappresentanti della stampa organizzata dalla parrocchia di San Francesco in occasione della festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti.
Interviste e racconti da non perdere, una storia di umanità autentica, viva ancor oggi negli ultimi testimoni.
E’ ruotato attorno al tema del messaggio di Benedetto XVI per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali il Convegno diocesano promosso dall’Udcs dell’Arcidiocesi di Agrigento in collaborazione con l’Ucsi diocesana e la Provincia regionale di Agrigento.
Sabato 26 gennaio a Mestre il Patriarca card. Angelo Scola ha incontrato i giornalisti nella tradizionale occasione situata ogni anno nelle vicinanze della festa di S. Francesco di Sales.
Con la celebrazione della feste del patrono dei giornalisti si è concluso il corso “Impariamo a scrivere … per farci leggere” organizzato dall’Ufficio Comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano. Centoventi i giovani iscritti dalle parrocchie della diocesi, ventisei ore di lezione, ed un laboratorio di redazione.
Un luogo non solo di annuncio, uno spazio per l’ascolto e il dialogo sui dubbi e le speranze di chi fa parte della comunità ecclesiale e anche di chi, disponibile al confronto, si sente lontano dalla Chiesa e desidera entrarne in contatto…