Il 28 luglio, a Cembra (Tn), si apre la festa estiva di Avvenire e Vita Trentina. Nel programma, il dialogo con il direttore Tarquinio e la Messa con l’arcivescovo Tisi.
Rinnovato nella sua veste grafica, il portale della Diocesi di Pozzuoli offre informazioni riguardanti i vari aspetti della vita ecclesiale locale.
Un luogo per raccontare “buone notizie”, contrastando le fake news e il clima di scetticismo e negatività, ma anche per ascoltare con il cuore.
Corredata da oltre mille schede biografiche e da un’ampia bibliografia, l’opera “Giorgio La Pira: capitoli di una vita”, firmata da Giovanni Spinoso e Claudio Turrini, è edita da Firenze University Press e in distribuzione in regime di ‘open access’.
Il 18 giugno, a Isernia, una giornata di formazione, sviluppo e cultura del territorio sul tema “Rigenerare sostenibilità per una cultura della cura”, promossa da Ucsi Molise.
Si è svolto lunedì 30 maggio il IX Meeting Nazionale dei Giornalisti. L’incontro ha registrato due momenti importanti: prima il convegno dal titolo “Ascoltare con l’orecchio del cuore” e poi l’inaugurazione del polo della comunicazione diocesano.
Per la prima volta un reportage video accompagna le storie, pubblicate sul mensile diocesano “Il Segno”, dei 22 nuovi preti che saranno ordinati a Milano il prossimo 11 giugno.
Mercoledì 1° giugno, alle 19.30, online, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della diocesi di Trapani è in programma l’incontro “Ma fai rumore! È possibile ascoltare nell’era digitale”.
Nella Messa celebrata in Cattedrale in occasione della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, il Card. Betori ha parlato di “un contesto di comunicazione sociale confuso, per la diffusione di falsità e per l’incapacità di confrontarsi con libertà e nella ricerca sincera della verità”.
La testimonianza del giornalista ucciso a Dachau resta un faro per gli operatori della comunicazione del nostro tempo.