Cube Radio, emittente dell’Istituto universitario salesiano di Venezia (IUSVE), proporrà sul proprio canale Youtube, da mercoledì 25 a domenica 29 maggio, alle 8 e alle 18, la lettura integrale, suddivisa per brani, della Laudato si’, curata da studenti e docenti.
Non solo articoli, ma anche gallery fotografiche, link ai contenuti del sito o ai video pubblicati sui canali multimediali.
Venerdì 20 maggio torna la rassegna ideata dall’Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali dell’arcidiocesi di Lecce in collaborazione con il quotidiano online Portalecce.
L’arcivescovo scrive una lettera a presbiteri, diaconi, persone di vita consacrata, fedeli laici in occasione della Giornata, in vista della quale il 27 maggio è in programma l’evento “All’orecchio del tempo con Giona e Rut – Spunti dall’ultimo romanzo di Vincenzo Arnone La saga dei Tomasi”.
Tante le iniziative in programma dal 23 maggio al 9 giugno: incontri, formazione per i giornalisti, celebrazioni e momenti culturali, tra i quali la premiazione dei vincitori del Premio letterario “Don Tonino Bello”.
Organizzato dall’Ufficio comunicazioni sociali del Vicariato di Roma, l’incontro si svolgerà giovedì 19 maggio, alle 18.30, nella basilica di Santa Maria in Montesanto.
La web radio dell’Università Europea trasmette i messaggi che gli ascoltatori possono inviare per manifestare solidarietà e vicinanza alle persone che stanno vivendo sulla propria pelle il dramma della guerra.
Tre appuntamenti organizzati dall’Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali per declinare il Messaggio del Papa per la Giornata del 29 maggio.
Un libro e una mostra ricordano il prete fiorentino che ha speso la vita sulle strade degli ultimi, dalle periferie del capoluogo toscano alle favelas brasiliane.
Promosso dall’Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali, l’appuntamento ha riunito i direttori e i caporedattori delle testate giornalistiche presenti nel territorio bolognese.