UFFICIO NAZIONALE PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Connessione è relazione!

Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado torna sul termine "connessione" per sottolinearne l'attualità e ricordare che "forse bisogna partire da qui per 'disarmare la comunicazione'”.
28 Maggio 2025

Ci sono alcune parole che aprono spazi di riflessione di grande attualità. È il caso, ad esempio, del termine “connessione”, oggi legato per lo più ai significati assunti nell’informatica e nelle telecomunicazioni: hardware, di rete, telefonica, Internet, radiomobile, wireless, satellitare, remota… Eppure, l’etimologia è abbastanza chiara e rimanda a un legame di stretta relazione e interdipendenza o, ancora meglio, all’intima unione fra due o più persone, cose o fatti, etc. Se così intesa, emerge un forte richiamo all’azione comunicativa in chiave relazionale, ovvero all’apertura totale di sé agli altri per stabilire, appunto, una “connessione” di scambio e reciprocità. In questo senso, il significato si allarga alla narrazione di sé, della propria famiglia, della propria comunità. Ci si ri-connette alla propria storia, al proprio vissuto, per donarlo agli altri. Forse bisogna partire da qui per “disarmare la comunicazione”.

Vincenzo