Se ne è parlato tanto negli anni recenti, ma ora sempre meno… Il tono da indovinello è per attirare maggiormente l’attenzione sull’unico rimedio alle negligenze su vari fronti, ovvero la cura. La strada per il futuro non può prescinderne perché la sola pronuncia richiama attenzioni che si traducono in gesti concreti. E soprattutto in comunicazione positiva e costruttiva. La cura porta con sé un bagaglio ricco di sinonimi come, ad esempio, tempo, pazienza e amore. Apre una prospettiva, un modo diverso d’incontrare l’altro e il mondo. Al tempo stesso, contiene l’unico antidoto contro il veleno dell’autoreferenzialità che insidia le persone e la società. È il coinvolgimento attivo che riguarda tutta la comunità. Per questo, non può prescindere da una comunicazione che trova nell’incontro il suo punto di partenza e il suo culmine.
Vincenzo