Dal 22 gennaio al 10 febbraio attività in tutta l’isola.
L’UCSI di Messina ha curato la ristampa di un volume del suo primo Consulente ecclesiastico, scomparso l’11 novembre del 2020 all’età di 89 anni.
La tradizionale benedizione dei Bambinelli organizzata dall’UCSI.
Mercoledì 26 febbraio a Messina, nella chiesa di S. Caterina, l’arcivescovo Giovanni Accolla incontrerà gli operatori delle comunicazioni sociali.
Cinquanta giornalisti hanno aderito alla realizzazione di un video musicale per sostenere il Centro Clinico Nemo Sud. L’evento musicale ha visto la partecipazione dei giornalisti di Messina, guidati da Domenico Interdonato e Laura Simoncini, rispettivamente presidente e segretaria dell’Ucsi Sicilia.
Firmata a Messina la convenzione che mira al completamento formativo dei giornalisti.
Sabato 27 maggio un incontro con il conduttore e giornalista Rosario Carello sul tema “La potenza delle storie: Informano. Creano consenso. Portano speranza o disperazione”.
In occasione della Festa di S. Francesco di Sales, patrono dei Giornalisti, sabato 28 gennaio 2017, alle ore 11,30, nella Cappella S. Maria all’Arcivescovado (via I Settembre, 119 – Messina), l’Arcivescovo Mons. Giovanni Accolla incontrerà i giornalisti e gli operatori della comunicazione sociale. Durante l’incontro sul tema “Comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo” – […]
Sabato 15 ottobre a Messina si terranno un corso di formazione per i giornalisti e la presentazione del libro “Non guardate la vita dal balcone. Francesco, testimone di speranza”, di Alessandra Ferraro, vice capo redattore della sede Rai di Aosta e giornalista vaticanista.
In occasione della Festa di S. Francesco di Sales, patrono dei Giornalisti, sabato 23 gennaio 2016, alle ore 10.30, nella Cappella S. Maria all’Arcivescovado (via I Settembre, 119 – Messina), i giornalisti e gli operatori della comunicazione incontreranno S.E. Mons. Antonino Raspanti, Amministratore Apostolico dell'Arcidiocesi di Messina Lipari S. Lucia del Mela. Per la partecipazione all’incontro sono concessi crediti formativi professionali dall’ODG di Sicilia.