Appuntamento per domenica 24 gennaio alle ore 11 nella Cattedrale di San Lorenzo, a Perugia.
Il 25 gennaio alle 11 il Cardinale incontrerà i giornalisti nel Palazzo vescovile.
Mercoledì 6 febbraio dalle 17 alle 20 a Montemorcino (PG), si svolgerà un dibattito su «Democrazia e informazione. L’opinione pubblica politica al tempo della rete e dei social».
L’incontro si svolgerà alle ore 16.00 di mercoledì 30 gennaio nella sala grande al primo piano del Palazzo Vescovile di Perugia.
Per i giovani umbri tra 18 e 30 anni appassionati di comunicazione si terrà presso l’Arcivescovado di Perugia, dal 24 al 27 luglio, il “Summer Media Camp”, promosso dalla Conferenza episcopale umbra e aperto anche ai giornalisti.
Anche la Chiesa di Perugia-Città della Pieve il 13 maggio, Domenica dell’Ascensione, ha celebrato la 52a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, con la giornata diocesana di Avvenire e dei suoi mezzi di comunicazione.
Giovedì 19 aprile, insieme a Paolo Picchio – padre della prima vittima di cyberbullismo -e ad Ivano Zoppi, presidente della cooperativa Pepita Onlus, si parlerà dei rischi e delle opportunità del web per i giovani ma anche di come riconoscere i primi segnali di questo inquietante fenomeno
Due appuntamenti segnalati dall’Ucsi Umbria (Unione cattolica stampa italiana) nell’ambito del Festival internazionale del giornalismo (Perugia, 11-15 aprile).
Va in onda in diretta da Perugia fino al 1° settembre la trasmissione nazionale che conta su oltre 27milioni di potenziali ascoltatori.
Si conclude il 22 luglio a Perugia il “Summer media camp”, sei giorni di corso rivolto ai giovani fino ai 30 anni con la passione per i media ecclesiali. Intervenuti anche il card. Bassetti e don Maffeis.