Cambio della guardia alla guida delle comunicazioni sociali della Chiesa di Trento. L' arcivescovo Luigi Bressan ha nominato Piergiorgio Franceschini nuovo direttore dell' Ufficio comunicazioni sociali e dell' Ufficio stampa diocesani con ruolo di coordinamento dei media diocesani e Diego Andreatta – collaboratore di Avvenire- nuovo direttore responsabile del settimanale Vita Trentina, radio Trentino InBlu e del relativo portale web.
Per l’efficacia delle assemblee pastorali si punta sul relatore dal nome emergente o dall’entusiasmo contagioso. Ma la diocesi di Trento ha scelto coraggiosamente di affidare la relazione-base a un prodotto audiovisivo fresco, costruito ad hoc. «Perché suona la campana?» era il titolo coinvolgente (sottotitolo: «Cristiani e comunità alla prova dei fatti») dell’inchiesta giornalistica curata da Piergiorgio Franceschini che è stato nelle periferie a raccogliere voci di laici e sacerdoti.
La pagina speciale che domenica scorsa è approdata in molte delle 452 parrocchie dell’arcidiocesi di Trento in occasione della Giornata locale di «Avvenire» è stata «pensata» all’interno dell’équipe che da oltre sei mesi è impegnata nell’elaborazione del Piano diocesano per le comunicazioni sociali.
Una trentina di voci al microfono in due ore di diretta. Dentro la radio diocesana, sabato scorso per l’assemblea pastorale, si è ritrovata idealmente la comunità trentina per il 20° di «Studio Sette» che segna anche il rilancio delle trasmissioni via satellite con un nome nuovo: «Trentino inBlu radio».
La pagina speciale di Avvenire dedicata a Trento in occasione della Giornata del quotidiano, con gli stimoli del recente convegno Cei 'Testimoni digitali', ha prolungato in diocesi domenica scorsa l’onda dell’evento romano.