La comunità cristiana della località veneta sull’Adriatico con 6 milioni di presenze l’anno offre spiritualità, informazione e cultura.
Ogni settimana gli oltre 6 milioni di abitanti del Triveneto vengono raggiunti da 114.500 copie di ben 18 giornali diocesani, anche in lingua come a Gorizia (sloveno) e Bolzano (tedesco) e, sempre a Gorizia e a Udine con pagine in friulano. Più di mezzo milione i lettori. L’informazione religiosa a Nordest si amplia alle radio e televisioni, come pure ai siti internet, alle sale cinematografiche e ad altre iniziative. Ma proprio la carta stampata è in sofferenza e la Conferenza episcopale triveneta se ne sta occupando da tempo, anche nell’ultima assemblea a Verona…
Sarà il direttore del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli l’illustre ospite della prossima festa del patrono dei giornalisti S. Francesco di Sales che, come da tradizione, riunirà a Venezia gli operatori del mondo delle comunicazioni sociali e dell’informazione con il Patriarca mons. Francesco Moraglia.
La Conferenza Episcopale del Triveneto ha rinnovato il proprio sito internet, dal quale è possibile accedere sia ai siti ufficiali delle 15 diocesi del Triveneto che alle pagine dei siti diocesani dedicate ai 15 vescovi.
Ampio spazio anche al cammino di preparazione verso il Convegno Ecclesiale Nazionale di Firenze (9-13 novembre 2015), con le notizie e le segnalazioni dalla Regione ecclesiastica Triveneto raccolte dalla Commissione regionale per le comunicazioni sociali.
Riparte a Mestre (VE) il primo marzo il laboratorio di giornalismo sociale organizzato dalla scuola di cultura del giornalismo “A. Chiodi”-Centro culturale Kolbe. Questa settima edizione si intitola Change! – Sostenibilità e nuovi stili di vita tra informazione e disinformazione. Novità di quest'anno è che il laboratorio si trasferisce nell'aula multimediale del centro culturale Candiani (piazzale Candiani 7).
“Precarietà del lavoro, precarietà della vita”: è il filo conduttore (e il tema di approfondimento) della prossima festa del patrono dei giornalisti S. Francesco di Sales che, come da tradizione, riunirà a Venezia gli operatori del mondo delle comunicazioni sociali e dell’informazione con il Patriarca mons. Francesco Moraglia. Sarà presente quest’anno il giornalista e vaticanista del Sole 24 Ore Carlo Marroni che “sostituisce” in extremis il direttore Roberto Napoletano, inizialmente previsto e annunciato ma trattenuto a Roma da un importante impegno e incontro istituzionale.