Il 28 luglio, a Cembra (Tn), si apre la festa estiva di Avvenire e Vita Trentina. Nel programma, il dialogo con il direttore Tarquinio e la Messa con l’arcivescovo Tisi.
“Tra cielo e terra: il futuro dell’Italia” è il titolo dell’evento del 24 luglio. Tra gli ospiti il card. Bassetti, presidente della CEI.
Commenti, storie e proposte nella pagina speciale di Avvenire.
Il quotidiano dei cattolici amplia la propria offerta di informazione e contenuti: economia, famiglia e giovani lettori sempre più al centro dell’attenzione.
Una iniziativa per chi vuole tornare a vivere l’esperienza del cinema in sala non appena le misure lo consentiranno.
Sabato 25 luglio il direttore, Marco Tarquinio, dialogherà con l’arcivescovo di Bologna su “L’Italia e la Chiesa nei tempi del Covid-19”.
La diretta alle 21 su Tv2000 (canale 28 e 157 Sky), su InBlu Radio, e sulla pagina Facebook della CEI.
Mercoledì 15 aprile, alle 21, il Rosario dal Santuario della Beata Vergine di Pompei.
Sono due donne ad aggiudicarsi la quinta edizione del Premio “Giuseppe De Carli”, dedicato all’informazione religiosa.
Il decennio di «Leggiamo insieme Avvenire» si inserisce in un altro anniversario di Radio Mater: i 25 anni di fondazione.