Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado ragiona sul significato del termine “confine”, tema del Convegno nazionale che si terrà a Roma dal 23 al 26 gennaio.
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado si sofferma sul termine “speranza”, tema del Giubileo 2025 e “forza che spinge la storia verso il suo compimento”.
“Serve il calore del cuore per comprendere e donare”: gli auguri del Direttore, Vincenzo Corrado, e di tutto l’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali.
Nel suo pensiero settimanale, alla vigilia dell’apertura del Giubileo 2025, Vincenzo Corrado riflette sul senso del cammino e della speranza per chi fa informazione e comunicazione.
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado riflette sul contributo che la comunicazione e l’informazione possono offrire per tenere accesa una piccola luce nel buio del conflitto.
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado focalizza l’attenzione su un trittico di impegno, delineato dal Direttorio “Comunicazione e missione” vent’anni fa che tuttavia non viene scalfito dal tempo.
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado propone una riflessione all’indomani della Prima Assemblea sinodale che ha visto convergere a Roma, presso la Basilica di San Paolo fuori le mura, oltre mille partecipanti in rappresentanza delle varie comunità.
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado propone una riflessione sul “paradosso” del pellegrinaggio.
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado riflette sul “saccheggio del simbolismo sacro, ‘spalmato’ banalmente ad uso dei consumatori”.
“Moltiplicare prossimità autentica in mezzo alla ridondanza superficiale è l’istanza primaria di questo tornante della nostra storia”, sottolinea Vincenzo Corrado, nel suo pensiero settimanale.