Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado riflette sulla libertà di stampa, a partire dal rapporto delle organizzazioni partner della Piattaforma del Consiglio d’Europa per la protezione del giornalismo e la sicurezza dei giornalisti.
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado sottolinea l’urgenza, per gli operatori dell’informazione e della comunicazione, di “non essere solo esploratori dei contorni di ciò che avviene” ma di “andare in profondità dei fatti che prorompono nella storia”.
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado invita ad impegnarsi tutti per arginare “uno dei frutti marci dei social media”: la polarizzazione.
Mentre si avvicina il “primo triste anniversario dall’inizio della guerra in Ucraina”, Vincenzo Corrado – nel suo pensiero settimanale – riflette sulla necessità di disarmare parole e linguaggio
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado ricorda il Papa emerito e il suo amore per la verità. Un’eredità importante per tutti gli operatori della comunicazione.
“Che sia per tutti un Natale di luce, vita e speranza!”. Gli auguri del Direttore, Vincenzo Corrado, e di tutto l’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali.
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado parte dai dati di due recenti indagini per riflettere sul futuro del mondo della comunicazione e dell’informazione.
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado sottolinea la necessità di crescere nella formazione e nella progettualità.
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado presenta una delle sfide al centro del convegno “Utente e password. Connessioni e profezia”, in programma a Roma dal 24 al 26 novembre.
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado presenta tema e obiettivi del Convegno nazionale che si svolgerà a Roma dal 24 al 26 novembre.