UFFICIO NAZIONALE PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

In pagina
venerdì 3 marzo

Primopiano. Il discorso di Papa Francesco ai parroci della diocesi di Roma (vatica.va). “La fede cresce mettendosi alla prova” (M. Nicolais, Sir; G. Cardinale, Avvenire). “Siate paterni, mai chiusi in voi stessi” (P. Fucili). Le testimonianze dei sacerdoti (N. Ferrante) per Tg2000. Mappamondo. Brasile. Rio violenta: la grande crisi uccide la tregua nelle favelas (L. […]
3 Marzo 2017

Primopiano. Il discorso di Papa Francesco ai parroci della diocesi di Roma (vatica.va). “La fede cresce mettendosi alla prova” (M. Nicolais, Sir; G. Cardinale, Avvenire). “Siate paterni, mai chiusi in voi stessi” (P. Fucili). Le testimonianze dei sacerdoti (N. Ferrante) per Tg2000.

Mappamondo. Brasile. Rio violenta: la grande crisi uccide la tregua nelle favelas (L. Capuzzi). Svezia. Ritorna la leva, la Russia fa paura (F. Palmas) per Avvenire.

Migranti. “Un milione da rimpatriare”: il nuovo piano Ue e la minaccia sanzioni (I. Caizzi, Corriere).

Primo corridoio umanitario della Cei: in arrivo 41 migranti siriani (D. Fassini, Avvenire).

Società. Fine vita e utero in affitto, Card. Parolin: “Ascolto e rispetto” (P. Ferrario). La lettera: “A me, triplegico, l’eutanasia fa paura” (L. Moscon + continua). per Avvenire. Francia, la storia di Marwa: i medici vorrebbero staccare la spina, i genitori: “Non perdiamo la speranza” (S. Vitelli, Tg2000). Il 20% di chi si uccide è un malato grave (R. Zanotti, La Stampa).

Scienza. Creato il primo embrione artificiale dalle cellule staminali di un topo (F. Di Todaro, La Stampa). Commenti di A. Vescovi e G. Spagnolo (L. Ferraiuolo, Tg2000).

Lavoro. Disoccupazione giù solo per i giovani (L. Mazza). Il commento: Micro-imprese, servono regole di favore (L. Becchetti) per Avvenire.

Violenza domestica. E Strasburgo condanna l’Italia (V. Daloiso) e il commento: Mai solo sulla carta la difesa dal male (M. Chiavario) per Avvenire.

Dal territorio. Ragusa. Intimidazioni alla Caritas, lotta ad agromafie continua (A. Turrisi, Avvenire). Gela. Il petrolchimico e la scommessa per salvare l’industria in Sicilia (M. Patucchi, Repubblica).

Qui Santa Marta. L’omelia di Papa Francesco: La bussola del credente (L’Osservatore).

Il videomessaggio. Il Papa: “Accanto ai cristiani perseguitati nel mondo” (G. Gambassi, Avvenire).

L’esodo dal Sinai dei copti egiziani braccati dalle milizie jihadiste (M. Matzuzzi, Il Foglio).

Cultura. N. Galantino: “La cultura è il vero antidoto all’illegalità” (A.M. Mira). L. Canfora, La schiavitù del capitale, Il Mulino (M. Roncalli) per Avvenire. Irrinunciabile smartphone (E. Dusi, Repubblica). “Abbiamo provato a vivere come ci insegnò d. Milani (E. Tebano, Corriere).

La nota politica. Un Congresso che rischia di diventare un incubo (M. Franco). Se la cura diventa malattia (S. Rizzo) per il Corriere. Mattarella in campo per la stabilità (U. Magri, La Stampa).

Scenari. J. D’Ormesson: “La debolezza dell’Europa spinge il populismo” (A. Elkann) e Richard N. Haass: “Rischiamo di tornare alle guerre fra le grandi potenze” (P. Mastrolilli) per La Stampa.