Sarà presentato il 23 giugno, a Roma, presso la sede CEI di Via Aurelia 468 il primo Dossier nazionale su Intelligenza artificiale e minori, dal titolo “Intelligenza artificiale: conoscere per prevenire, dalla pedopornografia ai deepnude”. Realizzato dall’Associazione Meter ETS, lo studio - ad oggi un unicum nel panorama italiano - è frutto della trentennale esperienza nel campo della lotta a pedofilia e pedopornografia, per la tutela dei minori. L’IA ha spalancato un mondo nuovo nelle mani dei pedofili: chatbot, programmi che abbordano il minore spingendoli sempre più verso richieste di foto e coinvolgimento in situazioni di crescente rischio. Secondo un’indagine condotta con il Servizio per la Tutela dei Minori della CEI, 989 studenti tra 14 e 18 anni conoscono l’IA, interagiscono con chatbot e affrontano rischi legati alle molestie online. Particolarmente preoccupante è il fenomeno del deepnude: l’IA, infatti, può “spogliare” virtualmente i minori, alimentando un mercato di abusi.
Alla presentazione del Dossier - dopo i saluti del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI, Mons. Giuseppe Baturi, Segretario Generale, Lorenzo Fontana, Presidente della Camera dei Deputati – interverranno don Fortunato Di Noto, Presidente e fondatore dell’Associazione Meter, Maria Teresa Bellucci, Vice Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Ivano Gabrielli, Direttore della Polizia Postale e per la sicurezza cibernetica, Chiara Griffini, Presidente del Servizio CEI per la tutela dei minori, e Vincenzo Corrado, Direttore dell’Ufficio CEI per le comunicazioni sociali. Modera Stefano Di Battista, Presidente del Copercom.