UFFICIO NAZIONALE PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Comunicazione

28 Luglio 2008

Uno studio sulla tutela dei telespettatori in Europa

“Telespettatori, Cittadini o semplici Consumatori?”. È questo l'interrogativo da cui si sviluppa lo studio “La tutela dei consumatori in Europa” a firma di Paolo Celot, economista ed esperto di affari europei specializzato nel settore dei media e segretario generale dell'Eavi (European Association for Viewers Interests), e Fausto Gualtieri, consulente sugli affari europei per Latimer Europa ed esperto in nuove tecnologie per cinema e televisione.

28 Luglio 2008

Il sito internet www.gmg2008.it

Dal 13 al 21 luglio 2008 il sito internet ufficiale italiano www.gmg2008.it ha registrato circa 450mila contatti. Il sito internet ha fornito un servizio informativo ai giovani italiani che hanno partecipato a Sydney 2008 e a quelli che sono rimasti in Italia. “La novità in assoluto è quello che abbiamo chiamato multimedia center, cioè un’area dove è possibile accedere alla fotogallery, alla videogallery, alla web tv e alla web radio – dice don Domenico Pompili, Direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Cei -.

17 Luglio 2008

Media cattolici in campo per la Gmg

Anche i media cattolici collegati alla Cei scendono in campo per seguire la Giornata mondiale della gioventù. Il quotidiano nazionale Avvenire, l’emittente televisiva Sat2000, la rete radiofonica Inblu, l’agenzia italiana ed europea Sir, i settimanali Fisc.

11 Luglio 2008

Giffoni Film Festival al via la kermesse cinematografica

Conto alla rovescia per la 38ª edizione del Giffoni film festival (Gff), la kermesse cinematografica per ragazzi che prenderà il via il 18 luglio. “Trentotto anni. Il Giffoni film festival è maturo, ma non è mai stato così giovane! Questa edizione che porta l’etichetta di un tema importante e dalle tante declinazioni possibili, ‘Miti e maestri’, si presenta sotto l’insegna dell’unicità”, ha sottolineato, stamattina, durante la conferenza stampa di presentazione della manifestazione, Claudio Gubitosi, ideatore e direttore del Gff.

11 Luglio 2008

Il sito istituzionale del CCEE è on line

E’ online all’indirizzo www.ccee.ch il nuovo sito del Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa (Ccee). In quattro lingue (tedesco, inglese, francese e italiano), il sito contiene una presentazione del Ccee, dei suoi membri (le attuali 33 Conferenze episcopali presenti in Europa), e della sua attività; descrive i propri ambiti di lavoro e rende noto il calendario delle iniziative per tutto il 2008.

7 Luglio 2008

Settimana sulla comunicazione per seminaristi

Comunicare la fede con le strategie della cultura attuale, pensare e progettare nuove forme di trasmissione e di confronto del messaggio cristiano, promuovere un rinnovato “impatto culturale” alla luce delle nuove istanze provenienti dal mondo della scienza. Sono alcuni temi affrontati a Vallombrosa, durante la settimana residenziale per seminaristi organizzata dalla Cei sul tema: “Comunicare il Vangelo nell'era della comunicazione”, da pochi giorni conclusasi.

4 Luglio 2008

On line il nuovo sito internet della GMG

E’ on line il nuovo sito internet ufficiale italiano della Giornata mondiale della gioventù (www.gmg2008.it). La seconda versione del website curato da una redazione di otto ragazzi, diretta da Don Domenico Pompili, direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della CEI e responsabile comunicazione della Gmg degli italiani, è stata studiata nei minimi dettagli per fornire ai giovani utenti 24 ore su 24 le maggior informazioni possibili sulla XXIII Giornata mondiale della gioventù che si terrà a Sydney dal 15 al 20 luglio 2008.

2 Luglio 2008

Il forum aeranti-corallo

È iniziata ufficialmente la terza edizione del forum annuale di Aeranti – Corallo, l'organizzazione di categoria delle imprese radiofoniche e televisive locali. Aprendo i lavori, il coordinatore Aeranti – Corallo Marco Rossignoli ha sottolineato che questa terza edizione dell’evento si tiene in un momento particolare per tutto il mondo dell’emittenza locale, dove il tema ricorrente è la tecnologia digitale.

2 Luglio 2008

Via i cartomanti dalla tv

Più controlli sulle televendite e abolizione di ogni programma basato sulla credulità popolare dai palinsesti di radio e tv. È quanto chiede il Consiglio nazionale degli utenti (Cnu), organismo dell’Agcom, presieduto da Luca Borgomeo.

1 Luglio 2008

Seminaristi a scuola di comunicazione

Si è aperto Domenica 29 giugno, a Vallombrosa, in provincia di Firenze, e si concluderà il 4 luglio, la Settimana residenziale per seminaristi teologi sul tema «Comunicare il Vangelo nell’era della comunicazione». «Si tratta – spiega don Domenico Pompili, direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Cei, che sarà presente durante le giornate – di un’occasione formativa importante per coloro che si preparano ad essere preti nel mondo divenuto villaggio globale».