UFFICIO NAZIONALE PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Comunicazione

18 Giugno 2008

GMG2008, un sito per raggiungere anche i giovani

www.Xt3.com, ovvero Cristo nel terzo millennio: è questo il sito lanciato oggi dal card. George Pell, arcivescovo di Sydney, in vista della Gmg che si svolgerà nella città australiana dal 15 al 20 luglio.

18 Giugno 2008

Presentazione Anno Paolino

Si terrà giovedì 19 giugno, presso la Sala Marconi di Radio Vaticana, la presentazione dell’Anno Paolino. In questa occasione, il Servizio Nazionale per il Progetto culturale della CEI, ha curato un percorso nazionale che rilancia le iniziative delle Chiese locali offrendo proposte per vivere questo importante appuntamento “con creatività e intelligenza pastorale”.

28 Maggio 2008

Assemblea CEI: nuovi presidenti Commissioni Carità e Comunicazioni Sociali

Durante i lavori dell’assemblea generale dei vescovi, in corso in Vaticano fino a venerdì, sono stati nominati i due nuovi presidenti delle Commissioni episcopali per il Servizio della carità e la salute e per la Cultura e le comunicazioni sociali

28 Maggio 2008

58ª Assemblea Generale della CEI

La 58ª Assemblea Generale della CEI si aprirà alle ore 17.00 del 26 maggio 2008 a Roma, in Vaticano, con la prolusione di S.Em.za Card. Angelo Bagnasco, Presidente della CEI. Seguirà il saluto del Nunzio Apostolico in Italia S.E. Mons. Giuseppe Bertello, e dei Vescovi delegati delle Conferenze Episcopali estere. Nel corso dei lavori si discuterà di “Giovani e Vangelo: percorsi di evangelizzazione ed educazione”

28 Maggio 2008

La Chiesa di Napoli è on line con nuovo portale web

La Chiesa di Napoli è on line con il nuovo portale www.chiesadinapoli.it. La presentazione è avvenuta il 24 maggio 2008 alla presenza del Cardinale Crescenzio Sepe e di don Domenico Pompili, Direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della CEI

12 Maggio 2008

Il convegno dell'UCS a Milano

“L’incontro di persone provenienti dalle differenti parti d’Italia ha offerto uno spaccato significativo di ciò che si muove nelle Chiese locali in ordine alla comunicazione”. Così Don Domenico Pompili, direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Cei, ha concluso a Milano il convegno sul tema “Lo sguardo quotidiano.

14 Aprile 2008

Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Il Kit dell'Ucs

“I mezzi di comunicazione sociale al bivio tra protagonismo e servizio. Cercare la verità per condividerla” è il tema della prossima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali che si celebra il 4 maggio 2008.

14 Aprile 2008

La Rivista del Cinematografo compie 80 anni

“Sulle sue pagine – dice il direttore Dario Edoardo Viganò – si è riflessa e si riflette non solo la storia del cinema, ma quella della cultura, della società, dei costumi: la Rivista è così divenuta la bussola per rileggere e ricostruire questa profonda evoluzione, che parte dal modo stesso di fare critica cinematografica.

9 Aprile 2008

Comunicazione e cultura, laurea honoris causa al cardinale Ruini

Avrà luogo a Roma il 9 aprile 2008 alle ore 17.00 presso l’Aula Magna Giovanni Paolo II della Pontificia Università della Santa Croce, la cerimonia per il conferimento del Dottorato Honoris Causa in Comunicazione Sociale Istituzionale a Sua Em.za Card. Camillo Ruini, Vicario del Papa per la Diocesi di Roma. La cerimonia sarà presieduta dal Gran Cancelliere della Pontificia Università della Santa Croce e Prelato dell'Opus Dei S. E. Mons. Javier Echevarría.

1 Aprile 2008

Mass media alla “ricerca della verità”. Convegno alla Pul

In che modo i mass media possono essere al servizio della verità, se e come è possibile oggi la ricerca della verità nell’informazione e quale prospettive per una nuova educazione alla comunicazione. Questi alcuni dei temi che saranno approfonditi il prossimo 22 aprile a Roma nella sede della Pontificia università lateranense nel corso di un convegno promosso dall’Ateneo lateranense assieme all’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali e il Centro comunicazione e cultura delle Paoline in collaborazione con la Pontificia università della Santa Croce e la Pontificia Facoltà di Scienze dell’educazione Auxilium.