The Boss is back, ed è tornato alla grande, insieme alla fedelissima E Street Band…
La band australiana rappresenta fin dagli anni Settanta uno dei monumenti e delle icone più significative del pop novecentesco.
Gli amanti delle catalogazioni hanno appiccicato sulle sue canzoni etichette come indie, dream e baroque, sempre seguite dal sostantivo pop. In realtà ciò che questa graziosa fanciulla newyorkese propone da anni è un’ipotesi di canzone d’autore intrisa di nostalgia; a tratti ricorda i Fleetwood Mac più vellutati (non a caso fra gli ospiti di questa […]
Ne è passato di tempo dagli esordi coi Lunapop. Il cantautore bolognese, classe 1980, ha saputo maturare prendendosi i suoi tempi, senza lasciarsi schiacciare dal clamoroso (ed effimero) successo col quale decollò la sua avventura nel music-business. Del resto molta acqua è passata sotti i ponti – suoi e del mondo – e oggi il […]
Dodici brani più una bonus-track; il ritorno del cantautore di Ovada Giampiero Alloisio è quasi un concept dedicato alla Resistenza e al coraggio. E’ composto da alcuni classici rivisitati (da Bella Ciao alla gaberiana La Libertà e la gucciniana Aushwitz) più alcuni ottimi inediti, tra cui spicca la sorprendente Chiara Luce, un intenso inno alla […]
Un disco che vuol essere insieme un atto d’amore per il buon vecchio rock-blues, e il segno di una rinascita personale. Lo stagionato signore in questione è un arzillo settantunenne, già leader dei Dr. Feelgood, una delle band fondamentali del rock-blues e del pub-rock dei tardi anni Settanta. La band preferita di Lady Diana, nonché […]
Il quartetto di Las Vegas è da qualche anno una delle presenze più significative del pop-rock planetario…
Oltre un’ora di buone rime corredate e sorrette da un bell’impatto sonoro…
Un buon disco di pop d’autore, con l’imprinting inconfondibile di un artista che, giunto ormai in vista dei 70, cerca di mantenere l’essenza del proprio stile.
La loro Tsunami era una delle canzoni più originali e gradevoli offerte quest’anno dalla passerella sanremese…