Si è conclusa il 30 novembre a Roma l’VIII edizione dell’International Catholic Film Festival Mirabile Dictu. Miglior film “Ignacio de Loyola: Soldier, Sinner, Saint”.
Sale della Comunità: lanciate le iniziative per il Natale 2017 e il progetto “Non abbiate paura di sognare” per il Sinodo Giovani 2018
La Beltrade di Milano e la Galliera di Bologna sono risultate, in termini di incassi ottenuti, le sale più apprezzate dagli spettatori della rete Movieday (200 cinema, tra cui 30 Sale della Comunità).
Pastorale giovanile diocesi Spoleto-Norcia: al via la seconda edizione di “Cinematographers Spoleto”, progetto coordinato da Stefano Francesco Alleva.
Presentato il documentario ACEC con Officina della Comunicazione alla scoperta delle Sale della Comunità nel Paese
La Presidenza della CEI ha nominato Presidente della Commissione nazionale valutazione film, il giornalista e critico cinematografico Massimo Giraldi, già Segretario Cnvf per vent’anni. Giraldi è il primo laico a ricoprire questo incarico.
Mostra del Cinema di Venezia: il premio cattolico Signis è stato assegnato al film francese “La villa”. Menzione speciale per l’israeliano “Foxtrot”.
È stato mons. Giovanni D’Ercole, vescovo di Ascoli Piceno e presidente della Commissione episcopale per le Comunicazioni sociali della Cei, a consegnare domenica 3 settembre, nel contesto della 74ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, il premio “Robert Bresson” al regista Gianni Amelio.
Edizione 74 per la Mostra del Cinema della Biennale di Venezia, al via il 30 agosto con il film statunitense “Downsizing”. 21 film nel Concorso e una nutrita presenza di italiani. Presenti alla Mostra anche la Giuria cattolica SIGNIS e quella protestante INTERFILM.
L’Associazione Cattolica Esercenti Cinema e l’Associazione Nazionale dei Circoli Cinematografici Italiani saranno al Lido di Venezia con un proprio stand per organizzare una serie di appuntamenti.