UFFICIO NAZIONALE PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Editoria

11 Dicembre 2017

Tecnologie di comunità

Oggi il divario digitale costituisce una forma di esclusione e di negazione della cittadinanza, superarlo deve essere un obiettivo delle politiche pubbliche.

17 Aprile 2018

Copercom, fare rete per sfidare veleni e «fake news»

L’informazione «di pace» auspicata dal Papa al centro del Comitato dei dirigenti delle associazioni riunito dal presidente Massimiliano Padula.

24 Maggio 2023

Gmcs 2023: un volume per approfondire il Messaggio

Commenti, approfondimenti, spunti operativi nel volume “Parlare col cuore”, curato dall’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali e dal Cremit, ed edito da Scholé-Morcelliana.

16 Maggio 2023

Caritas: fare memoria per costruire il futuro

Cinquant’anni di storie, volti e sguardi raccontati in 240 pagine, nel volume edito da “Toscana Oggi”, curato da don Fabio Marella.

20 Marzo 2023

La fede scomparsa

Nel suo volume, Adriano Fabris traccia un identikit della fede, anche a partire dalle esperienze del passato e del presente.

21 Febbraio 2023

Dalla comunità alla comunione

Alcuni spunti per la riflessione personale e comunitaria nell’ultimo libro di Antonella Lumini, eremita urbana e maestra di spiritualità.

3 Gennaio 2023

Narrare la fede

Una lettura interessante, in preparazione alla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani e in vista della Giornata del dialogo interreligioso. 

12 Ottobre 2022

Nasce la “media house” di Cinematografo

Non più soltanto una rivista periodica e un sito web di approfondimento sul cinema, ma contenuti editoriali che vivranno in un nuovo hub editoriale.

21 Giugno 2022

Gmcs 2022. Per una comunicazione più caritatevole

Uno strumento agile e immediato per approfondire del Messaggio per la 56ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali.

15 Giugno 2022

La Chiesa nel digitale

Il nuovo libro di Fabio Bolzetta, con la prefazione di Papa Francesco, offre strumenti e proposte per “abitare il digitale”. Presentazione il 20 giugno, anche in streaming.