Si svolgerà venerdì 25 gennaio il convegno per celebrare il settimanale della diocesi di Forlì-Bertinoro “Il Momento”, che si rinnova con progetto editoriale e grafico di rilancio.
Il primo romanzo di Riccardo Bigi (“L’altra metà della medaglia”, edito dalla LEF, 224 pagine, 12 euro) è un inno alla vita, alla carità ed al senso di solidarietà.
Sarà presentato venerdì 21 dicembre, nella Chiesa Santa Maria La Cava e Sant’Alfio di Lentini, il libro “Un morto ogni tanto” di Paolo Borrometi, il giornalista sotto scorta
Tra librerie della comunità e impegno dei volontari: storie di iniziative per leggere
Venerdì 26 ottobre dalle 15 alle 19 a Bologna, nell’Aula Magna dell’Istituto Veritatis Splendor, è in programma il convegno “I cinquant’anni di Avvenire nella storia della stampa cattolica dell’Emilia-Romagna”.
Tutti i numeri de Il Nuovo Diario Messaggero sono stati digitalizzati in Ocr, un sistema che trasforma l’ immagine della pagina in un testo in cui è possibile effettuare ricerche per parola chiave.
La rassegna torna dal 22 al 28 ottobre. Il direttore Giuseppe Costa: «Un percorso in crescita costante, che dimostra come sia un mondo vivace anche nella difficoltà».
Presentato venerdì 7 settembre, nella chiesa Sacra Famiglia di Siracusa, il volume “Don Pino Puglisi – Se ognuno fa qualcosa si può fare molto. Le parole del prete che fece paura alla mafia”. L’iniziativa è stata promossa e organizzata dall’Ucsi Siracusa.
Annunciata una trilogia dedicata agli scritti più significativi dell’arcivescovo Silvano Piovanelli durante il suo lungo episcopato fiorentino, iniziato l’8 maggio 1983 e terminato il 25 marzo 2001.
In distribuzione il numero di Luglio di “Scarp de tenis”, il mensile della strada promosso da Caritas Ambrosiana e Caritas Italiana