È in vendita il numero di luglio di “Scarp de’ tenis”, il mensile della strada promosso da Caritas Ambrosiana e Caritas Italiana.
“In una società informativa accelerata bisogna rallentare il passo per ascoltare chi vive ai margini”, sottolinea Vincenzo Corrado nel suo pensiero settimanale.
Nel suo pensiero settimanle, Vincenzo Corrado riflette sul senso profondo della comunicazione e, di conseguenza, del mestiere del comunicatore.
Un luogo per raccontare “buone notizie”, contrastando le fake news e il clima di scetticismo e negatività, ma anche per ascoltare con il cuore.
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado focalizza l’attenzione sul linguaggio, che può essere essere una conquista o una sconfitta per sé e gli altri.
Il nuovo libro di Fabio Bolzetta, con la prefazione di Papa Francesco, offre strumenti e proposte per “abitare il digitale”. Presentazione il 20 giugno, anche in streaming.
Corredata da oltre mille schede biografiche e da un’ampia bibliografia, l’opera “Giorgio La Pira: capitoli di una vita”, firmata da Giovanni Spinoso e Claudio Turrini, è edita da Firenze University Press e in distribuzione in regime di ‘open access’.
Il 18 giugno, a Isernia, una giornata di formazione, sviluppo e cultura del territorio sul tema “Rigenerare sostenibilità per una cultura della cura”, promossa da Ucsi Molise.
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado sottolinea l’importanza dell’informazione in tempo di guerra e esprime gratitudine agli operatori della comunicazione che, nelle diverse zone di conflitto, rischiano la vita per favorire la comprensione degli eventi.
Si è svolto lunedì 30 maggio il IX Meeting Nazionale dei Giornalisti. L’incontro ha registrato due momenti importanti: prima il convegno dal titolo “Ascoltare con l’orecchio del cuore” e poi l’inaugurazione del polo della comunicazione diocesano.