Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado torna sulla necessità di riflettere sulle parole e sul linguaggio, con l’augurio “che la sosta estiva possa generare processi di cura e di custodia… comunicativa”.
Il 28 luglio, a Cembra (Tn), si apre la festa estiva di Avvenire e Vita Trentina. Nel programma, il dialogo con il direttore Tarquinio e la Messa con l’arcivescovo Tisi.
È in vendita il numero di agosto-settembre di “Scarp de’ tenis”, il mensile della strada promosso da Caritas Ambrosiana e Caritas Italiana.
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado prende spunto dalle parole di Papa Francesco per rilanciare l’impegno educativo perché “nessuno sia escluso”.
Il documento per il secondo anno del Cammino sinodale, dal titolo “I cantieri di Betania”, indica alcune sfide anche per gli operatori della comunicazione. Lo sottolinea Vincenzo Corrado, nel suo pensiero settimanale.
È in vendita il numero di luglio di “Scarp de’ tenis”, il mensile della strada promosso da Caritas Ambrosiana e Caritas Italiana.
“In una società informativa accelerata bisogna rallentare il passo per ascoltare chi vive ai margini”, sottolinea Vincenzo Corrado nel suo pensiero settimanale.
Nel suo pensiero settimanle, Vincenzo Corrado riflette sul senso profondo della comunicazione e, di conseguenza, del mestiere del comunicatore.
Un luogo per raccontare “buone notizie”, contrastando le fake news e il clima di scetticismo e negatività, ma anche per ascoltare con il cuore.
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado focalizza l’attenzione sul linguaggio, che può essere essere una conquista o una sconfitta per sé e gli altri.