Parte il corso di formazione per operatori pastorali e della comunicazione promosso dall’Ufficio. Iscrizioni fino al 7 novembre.
Il concorso è rivolto a giornalisti della carta stampata e online, di TV e radio. Tutte le informazioni per partecipare. Iscrizioni entro il 31 ottobre.
Quanti si occupano di comunicazione svolgono un servizio “che non è mai per se stessi ma sempre per la comunità”, ricorda Vincenzo Corrado nel suo pensiero settimanale.
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado commenta il tema scelto da Papa Francesco per la 57ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali: “in un tempo in cui parole e immagini diventano sempre più invasive e corrosive, c’è bisogno di intimità, di calore. Di quella linfa che sgorga dal cuore, abbatte le barriere ed entra in profondità”.
È in vendita il numero di ottobre di “Scarp de’ tenis”, il mensile della strada promosso da Caritas Ambrosiana e Caritas Italiana.
Dibattiti, presentazioni di film e libri promossi dall’Ente dello Spettacolo nel corso della 79ª Mostra d’Arte Cinematografica.
L’Associazione Cattolica Esercenti Cinema è presente a Venezia per documentare la 79ª edizione del festival.
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado torna sulla necessità di riflettere sulle parole e sul linguaggio, con l’augurio “che la sosta estiva possa generare processi di cura e di custodia… comunicativa”.
Il 28 luglio, a Cembra (Tn), si apre la festa estiva di Avvenire e Vita Trentina. Nel programma, il dialogo con il direttore Tarquinio e la Messa con l’arcivescovo Tisi.
È in vendita il numero di agosto-settembre di “Scarp de’ tenis”, il mensile della strada promosso da Caritas Ambrosiana e Caritas Italiana.