Un cammino di Avvento incentrato sul tema dell’ascolto, realizzato con il supporto di alcuni docenti e studenti dell’Istituto Universitario Salesiano Venezia (IUSVE).
Preghiera e storie nella nuova trasmissione di Trm Network, realizzata in collaborazione con la Conferenza episcopale di Basilicata, che accompagnerà il palinsesto della domenica e di tutte le solennità fino all’Epifania.
Curata dall’Ufficio per le comunicazioni dell’arcidiocesi di Gaeta, la trasmissione va in onda dal 28 novembre, alle 7 e alle 19.
In occasione dei 45 anni di Radio Barbagia, sono stati inaugurati i nuovi studi dell’emittente della diocesi di Nuoro e della redazione del settimanale L’Ortobene. La collaborazione tra radio e settimanale si completerà nei prossimi mesi con l’integrazione dei due mezzi in un unico portale.
Informazione, intrattenimento, cultura e approfondimenti: tutti i programmi e le novità del circuito radiofonico InBlu2000.
Come per le precedenti edizioni, un concorso fotografico per far crescere il senso di appartenenza e per valorizzare il legame tra arte e fede.
Era la sera del 18 marzo 1981 quando da un trasmettitore di 29 watt (che copriva a malapena lo spazio etere dalla Colonnella a Misano) uscivano le prime note di radio Icaro…
Tra le iniziative anche la celebrazione del quarto compleanno del Manifesto della comunicazione non ostile.
Le trasmissioni sullo sport si possono ascoltare e scaricare il venerdì, alle 15.00, sulla pagina web della radio dell’Università Europea di Roma.
Dopo una fase sperimentale iniziata nel dicembre scorso, sono finalmente iniziate le trasmissioni della web radio dell’Ateneo romano, realizzata in collaborazione con gli studenti.