Al via da mercoledì 21 novembre, 12 appuntamenti online ogni mercoledì sulla pagina Youtube e Facebook di Weca e sul sito www.weca.it. Online il primo video.
La Chiesa di Bergamo si interroga sulla comunicazione e sulle identità digitali, sui nuovi linguaggi e su una pastorale 3.0.
L’esperienza social di don Maurizio alla guida di una comunità nella diocesi di Gaeta
Con “PortaLecce” riparte l’impegno della Chiesa salentina nei Media. Nei futuri animatori il perno del progetto.
“Comunicare i media per annunciare Cristo Signore. Trasfigurare il sociale”, la due giorni di lavori del quinto convegno ecclesiale della diocesi di Sessa Aurunca.
Il 4 ottobre, alle ore 16.30, nella Cattedrale di Civitavecchia si terrà il convegno ecclesiale «Internet: dono di Dio o dell’uomo? Come “abitare” la rete» con la relazione di don Ivan Maffeis.
La Chiesa di Cefalù ha scelto di essere connessa al suo territorio, di raggiungere le ‘periferie’, con la creazione di un nuovo sito Web e la presenza su Facebook, Instagram e Youtube.
La rubrica di Avvenire da qualche tempo arriva ai lettori anche attraverso Twitter e Facebook . Ora c’è anche un canale Telegram.
Comunicare la missione con i social-media. Come creare e gestire infografiche, foto e immagini nella comunicazione social. Appuntamento a Verona dal 22 al 24 giugno.
La Pontificia Università della Santa Croce propone uno studio su adolescenti e nuovi media