Nel suo libro, Marco Rondonotti presenta le “tecnologie di comunità” e il loro ruolo all’interno del lavoro pastorale delle diverse realtà ecclesiali.
“Nomadelfia. Profezia di giustizia e di fraternità” è il titolo del progetto che riporterà nel territorio modenese l’originale esperienza di Nomadelfia, fondata dal sacerdote carpigiano don Zeno Saltini.
Di fronte alla morte di un minorenne, vittima di cyberbullismo, Vincenzo Corrado – nel suo pensiero settimanale – torna sul tema della responsabilità educativa.
Un luogo per raccontare “buone notizie”, contrastando le fake news e il clima di scetticismo e negatività, ma anche per ascoltare con il cuore.
Corredata da oltre mille schede biografiche e da un’ampia bibliografia, l’opera “Giorgio La Pira: capitoli di una vita”, firmata da Giovanni Spinoso e Claudio Turrini, è edita da Firenze University Press e in distribuzione in regime di ‘open access’.
Alla luce di quanto sta avvenendo nel cuore dell’Europa, nel suo pensiero settimanale Vincenzo Corrado rilancia il percorso proposto da Papa Francesco nell’enciclica “Fratelli tutti”.
Si svolgerà il 26 gennaio l’incontro formativo organizzato da Weca, Fisc e Ucsi con Ucsi Lazio.
Terzo tutorial in collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale e la Commissione Vaticana Covid-19.
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado si sofferma sulla comunicazione inclusiva, prendendo spunto dalla diffusione on line di un documento interno della Commissione europea, poi ritirato, contenente “Linee guida per la comunicazione inclusiva – #UnionOfEquality”.
Preghiera e storie nella nuova trasmissione di Trm Network, realizzata in collaborazione con la Conferenza episcopale di Basilicata, che accompagnerà il palinsesto della domenica e di tutte le solennità fino all’Epifania.