Dal 31 luglio ogni mercoledì alle ore 20.45 il racconto delle vicende umane e professionali degli eroi di frontiera che salvano ogni giorno bambini, donne e uomini.
Nella sua newsletter settimanale del 17 luglio don Ivan Maffeis auspica l’avvio di una nuova Auditel, ” orientata non al mondo commerciale, ma alla coesione sociale”.
Da sabato 1° giugno a sabato 6 luglio 2019, appuntamento alle ore 12:10, sulle frequenze della TgR radio, in ascolto dei detenuti della Casa Circondariale e Reclusione di Larino, in provincia di Campobasso.
Venerdì 17 maggio alle 19.00 presso la Sala Micara (accanto la Cattedrale di San Clemente) di Velletri, il prof. Rocco D’Ambrosio interverrà sul tema del potere.
Un programma radiofonico pensato e realizzato dai detenuti. Si chiama «DeeJail» e viene prodotto nel carcere di Marassi grazie a «Radio fra le note».
Mercoledì 6 febbraio dalle 17 alle 20 a Montemorcino (PG), si svolgerà un dibattito su «Democrazia e informazione. L’opinione pubblica politica al tempo della rete e dei social».
Una iniziativa facilmente replicabile grazie ai materiali messi a disposizione gratuitamente online.
Uno studio del giornalista Filippo Passantino mette a fuoco la “mission” di Tv2000 attraverso il suo tg e gli approfondimenti: ne emerge un modo nuovo di raccontare temi sociali.
Giovedì 6 dicembre, alle ore 19, nella chiesa “Immacolata Concezione” – Chiesa Madre a Carlentini (SR), sarà presentato il volume di Francesco Deliziosi “Don Pino Puglisi. Se ognuno fa qualcosa si può fare molto. Le parole del prete che fece paura alla mafia” (Rizzoli). Introduce e modera il giornalista Salvatore Di Salvo, presidente provinciale dell’Ucsi […]
L’appuntamento per i giornalisti (ma aperto a tutti) è dal 30 novembre al 2 dicembre, nella consueta sede della Comunità di Capodarco, a Fermo.