In sei puntate speciali della trasmissione di Tv2000 condotta da Giuseppe Caporaso e Maris Milanese e firmata da Dario Quarta, viene affrontato il tema dell’educazione digitale.
Il 7 febbraio 2019, alle 10.00, l’Università Europea di Roma propone: “Le tecnologie che cambieranno la società e le professioni: intelligenza artificiale, internet delle cose, blockchain e 5G”.
Venerdì 25 gennaio, alle ore 10.00, nei saloni dell’Arcivescovado in piazza Duomo 5, sarà presentato il nuovo portale della Chiesa di Siracusa, realizzato dal Servizio informatico della CEI.
Iscrizioni ancora aperte al corso online gratuito sull’educazione digitale organizzato dalla CEI e dalla Cattolica.
Il corso, realizzato dal Cremit della Cattolica e dalla CEI, partirà il 21 gennaio, per 6 settimane. Iscrizioni aperte.
La Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali, organismo della Conferenza Episcopale Italiana che raccoglie una settantina di aggregazioni laicali di apostolato, ha finalmente un nuovo sito internet.
Nuova veste editoriale e grafica con l’obiettivo di favorire la comunicazione, l’incontro ed il dialogo, segno di una Chiesa orientata ad incontrare i tanti spazi della vita umana.
L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Bologna organizza un laboratorio sui temi del cyberbullismo e del cyberstalking, che si terrà venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 gennaio 2019 presso il Seminario Arcivescovile di Bologna.
“Usare i social responsabilmente: la famiglia comune può difendersi?”: è il tema dell’incontro dibattito che si svolge giovedì 29 novembre, alle 19, nella chiesa Madre di Carlentini. Relaziona don Fortunato Di Noto fondatore e presidente Associazione “Meter”, Direttore dell’Ufficio Pastorale per le Fragilità della Diocesi di Noto e vice direttore dell’Ufficio Comunicazioni sociali della Diocesi […]
Al via il progetto di collaborazione tra LUMSA e Volocom per permettere agli studenti del Master in Giornalismo di leggere i giornali in formato digitale.