Dal 30 giugno 2018 in 19 chiese e istituti culturali della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, parte il progetto “Tesori d’Arte Sacra. Percorsi digitali”, promosso dalle cooperative FeArT e LiberBook, nell’ambito del più ampio progetto denominato Chiese Aperte. Venerdì 22 la presentazione.
In occasione della 52a Giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali due incontri formativi rivolti a famiglie, insegnanti e figure legate all’educazione e alla formazione.
Parte “UTOPIE”, l’iniziativa di ricerca promossa da Cremit e WeCa e finalizzata a ragionare sull’incontro tra pastorale e Web.
L’agenzia apre il proprio canale Telegram per raggiungere e tenere aggiornati i suoi lettori in ogni momento della giornata.
Parte da Milano la prima tappa di un tour per imparare a usare bene a scuola le nuove tecnologie più familiari per gli studenti.
Una App per “Radio Una Voce Vicina in Blu”, che trasmette nelle provincie di Catania, Siracusa e Ragusa, per seguire la programmazione su ogni device.
La Newsletter del direttore dell’UCS, don Ivan Maffeis, con una riflessione su smartphone, bambini e ruolo educativo.
Don Paolo Padrini, pioniere delle tecnologie per il ministero, valuta i meriti della nuova applicazione vaticana.
Lunedì 20 novembre la prima puntata del programma, condotto da Cesare Cavoni, che vuole cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno.
Si tiene il 25 maggio a Deruta (Pg), presso il salone “San Nicolò” (via Vitalini 13), l’incontro “Generazione smombies? La comunicazione tecnologica tra comodità e dipendenza”.