UFFICIO NAZIONALE PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Tempo di essenzialità

Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado ricorda che il tempo di Quaresima, che inizia oggi, "lancia un messaggio anche a quanti si occupano di comunicazione e informazione".
5 Marzo 2025

Il tempo di Quaresima, che inizia oggi, lancia un messaggio anche a quanti si occupano di comunicazione e informazione. Il suo tessuto, filato con il digiuno, la carità e la preghiera, diventa paradigmatico per lo slancio verso l’essenzialità. Sta proprio qui l’attualizzazione e la concretizzazione comunicativa e informativa. C’è una grande esigenza di spogliarsi del superfluo, ovvero di tutte quelle strutture o interpretazioni che condizionano la dinamica dell’incontro, dell’ascolto e della parola. Il tempo quaresimale ricorda che il cammino ha sempre una meta: la Pasqua. Così anche il percorso di “purificazione” della comunicazione e dell’informazione ha un obiettivo: il cuore. Cosa significa? Risponde Papa Francesco nel messaggio per la prossima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali: “Essere testimoni e promotori di una comunicazione non ostile, che diffonda una cultura della cura, costruisca ponti e penetri nei muri visibili e invisibili del nostro tempo”. Buon cammino a tutti!

Vincenzo