
Il tempo delle sinergie
A quale compito sono chiamati i media della Chiesa italiana al tempo di Papa Francesco? È la domanda che ha accompagnato la giornata di lavori del Comitato dei presidenti e delegati del Copercom, che si è tenuta mercoledì 9 giugno a Roma alla presenza di oltre trenta presidenti e delegati delle associazioni cattoliche. “Responsabilità, sinergia e sussidiarietà” sono le tre piste che hanno guidato la riflessione.
Cinema e tv: i consigli di “Schermi&Schermi”
Disponibile la nuova puntata della rubrica di Telepace, realizzata in collaborazione con la Commissione nazionale valutazione film della CEI.
Il segno della testimonianza
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado prende spunto dal documento sui social media pubblicato dal Dicastero per la Comunicazione per rilanciare l'impegno per una comunicazione di successo.
“A qualcuno piace radio” dopo Cannes
Online la nuova puntata della rassegna sul mondo del cinema e della televisione ideata da Cinematografo in collaborazione con Cube Radio e RadUni.
Tutto pronto per il X Meeting Nazionale dei Giornalisti
L'evento è in programma nelle Marche, tra Grottammare e Ascoli Piceno, dall'8 al 10 giugno.
RUBRICA DEL DIRETTORE
L’impegno per una comunicazione “dal cuore e dalle braccia aperte” non riguarda esclusivamente gli operatori dell’informazione, ma è responsabilità di ciascuno.
DALLE DIOCESI
CONVEGNI E SEMINARI

I giovani, la fede e le nostre risposte
Ottanta responsabili della comunicazione provenienti da una quarantina di diocesi italiane si sono ritrovati a Roma per approfondire i temi del "Rapporto giovani 2016", curato dall'Istituto Toniolo, e per confrontarsi insieme all'Ufficio sulle risposte che le nostre comunità stanno offrendo.
SANTA MESSA IN TV

Domenica 04 Giugno 2023 ore 10.55
La S. Messa andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.55 dalla Chiesa San Pietro Apostolo in MINTURNO (Latina).
