Secondo la fede cristiana, Dio è Amore; ma come è possibile crederci davanti al dolore del mondo?
Alcune coinvolgenti proposte per laboratori e vere e proprie scuole di formazione
Solo per adulti o anche per i più piccoli? Cultura o imbarbarimento? Social o a-sociale? Studio o distrazione? Libero o nella rete?… e tante altre domande.
Un aiuto per capire Instagram e il suo dispiegarsi nella delicata fase di ricerca di sé, tipica degli adolescenti.
Che cosa c’entra Dio col cinema? Quale rapporto esiste tra le categorie di patto narrativo e di alleanza biblica?
Come rispondere al processo di “normalizzazione” della media education?
Prefazione di mons. Stefano Russo. Con un’intervista al Patriarca Bartolomeo I
La natura di servizio ecclesiale del sacerdozio porta ad allargare la visuale sull’azione pastorale dell’intero popolo di Dio.
L’altra faccia del vuoto è la pienezza, l’altro lato del silenzio è l’ascolto.
Roberto Mauri propone un modello di predicazione e annuncio del Vangelo che mette al centro la competenza narrativa.