UFFICIO NAZIONALE PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Un impegno sempre attuale

Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado focalizza l'attenzione su un trittico di impegno, delineato dal Direttorio “Comunicazione e missione" vent'anni fa che tuttavia non viene scalfito dal tempo.
27 Novembre 2024

Responsabilità, formazione e comunità. Nel rileggere il percorso che ha preceduto e seguito la pubblicazione del nostro Direttorio “Comunicazione e missione”, è possibile rintracciare questo trittico di impegno che non verrà mai scalfito dal tempo. Sono trascorsi, infatti, vent’anni e il contesto mutato, dal punto di vista tecnologico e antropologico, continua a reclamare quella triplice attenzione. “L’interesse della Chiesa per i media - spiega il documento - nasce dalla responsabilità di fronte a mezzi tanto potenti, capaci di influenzare, fino a determinarli, i modelli di pensiero e gli stili di vita” (n. 145). Il richiamo alla responsabilità aiuta a comprendere quanto sia decisiva la comunicazione nella quotidianità, un’azione imprescindibile, con cui tessere trame di relazione. Per questo, bisogna puntare sulla formazione per superare comodi atteggiamenti di pressappochismo e quietismo comunicativo. “In gioco” c’è sempre lo sviluppo della comunità, punto di partenza e terminale dell’azione comunicativa. Tenerlo a mente permette di agire di conseguenza!

Vincenzo