Newsletter n° 475 del 4 dicembre 2019

Al tempo dei social media

Dedichiamo volentieri questo spazio settimanale per presentare due iniziative dell’Università Cattolica finalizzate a una maggiore conoscenza dell’ambiente mediatico attuale.
Il primo progetto è una ricerca, a livello nazionale, volta a indagare i legami sociali e la loro generatività, nell'attuale condizione di rilevanza dei media, con particolare riferimento alle esperienze pastorali. Titolo: “Le relazioni sociali al tempo dei personal media nella realtà ecclesiale italiana. Soggetti, reti e opportunità d’intervento pastorale, comunitario, educativo”.
La seconda iniziativa è una ricerca-azione per una comunicazione al servizio del bene comune sui social network. L’obiettivo? Formare una rete di reti nell'ambito delle realtà ecclesiali italiane. All'origine c’è la preoccupazione per un linguaggio sempre più aggressivo e violento nei social network, e più in generale per ciò che viene chiamato odio online.
Sono due tessere che intendono comporre il mosaico di una conoscenza radicata sulla formazione permanente. È un processo difficile ed estremamente impegnativo che vale la pena percorrere perché in questo modo è possibile perseguire un uso pieno e maturo dei nuovi strumenti di comunicazione.

Vincenzo

NEWS

Una ricerca sulle relazioni sociali al tempo dei personal media

Una ricerca su relazioni e personal media

Un progetto dell'Università Cattolica: i personal media rovinano le relazioni o rafforzano i legami?

Leggi tutto.

Cattolica: un Osservatorio per combattere l'odio online

Cattolica: un Osservatorio per combattere l'odio online

All'origine dell'iniziativa la preoccupazione per un linguaggio sempre più aggressivo e violento nei social network.

Leggi tutto.

Anicec, incontro "in presenza" 2019 a Roma

Anicec, incontro "in presenza" 2019 a Roma

Mercoledì 11 dicembre, dalle ore 10.30 alle ore 16 circa, si terrà a Roma, presso la sede CEI in Via Aurelia 468.

Leggi tutto.

WeCa: il fenomeno "Tik Tok"

WeCa: il fenomeno "Tik Tok"

Decimo appuntamento del secondo anno di tutorial WeCa, con Fabio Bolzetta e Francesca Triani: il fenomeno "Tik Tok".

Leggi tutto.

70 anni Acec: tre giorni di eventi e udienza con Papa Francesco

70 anni Acec: tre giorni di eventi e udienza con Papa Francesco

L’Associazione cattolica esercenti cinema compie 70 anni e li festeggia con un’edizione speciale degli “SdC Days” a Roma, dal 6 all’8 dicembre.

Leggi tutto.

Sulla via di Damasco, Maria

Sulla via di Damasco, Maria

In onda domenica 8 dicembre su Rai Due alle 9.15, con la partecipazione di Don Marco Pozza.

Leggi tutto.

Dicembre-gennaio: le inchieste e gli auguri di "Scarp"

Dicembre-gennaio: le inchieste e gli auguri di "Scarp"

È in vendita il numero di dicembre-gennaio di "Scarp de' tenis", il mensile della strada promosso da Caritas Ambrosiana e Caritas Italiana.

Leggi tutto.

Verso il Natale con Cube Radio: tornano i #XmasFacts

Verso il Natale con Cube Radio: tornano i #XmasFacts

Si chiama così la produzione dell'emittente dell'Istituto Universitario Salesiano di Venezia, che ha preso il via ufficialmente con un tocco di papa Francesco...

Leggi tutto.

DALLE DIOCESI

#Ucsi60: il giornalismo distingua il bene dal male

L'UCSI Sardegna organizza a Cagliari un evento formativo per celebrare i 60 anni dell'associazione.

Leggi tutto.

Il Bene e il Male in Pinocchio

Mercoledì 4 dicembre all’Università Europea di Roma un convegno sui messaggi e sui valori proposti dalla celebre fiaba.

Leggi tutto.

"Luce e vita" e i frutti dell'8xmille

"Luce e vita" e i frutti dell'8xmille

Se ne parlerà mercoledì 4 dicembre , presso la Sala S. Francesco della parrocchia Immacolata di Giovinazzo (Via Aldo Moro).

Leggi tutto.

Trani: l'obiettività dei giornalisti

Il 4 dicembre, a Trani, presso la Biblioteca Diocesana, alle ore 17.30, un seminario di aggiornamento accreditato dall'Ordine dei giornalisti.

Leggi tutto.

SPAZIO LIBRI

Il sogno di Antonio. Storia di un ragazzo europeo

Il sogno di Antonio. Storia di un ragazzo europeo

Paolo Borrometi raccoglie gli scritti di Antonio Megalizzi (morto in seguito all'attentato di Strasburgo di dicembre 2018) e le testimonianze della famiglia, della fidanzata e degli amici.

Leggi tutto.

 Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali