Newsletter n° 496 del 13 maggio 2020

La vita si fa storia

 

Nel Messaggio che caratterizza la prossima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali (24 maggio), Papa Francesco richiama la necessità della “pazienza” e del “discernimento” per “riscoprire storie che ci aiutino a non perdere il filo tra le tante lacerazioni dell’oggi; storie che riportino alla luce la verità di quel che siamo, anche nell’eroicità ignorata del quotidiano”. Dalla volontà di raccogliere questo invito nasce il libro “La vita si fa storia” (Ed. Morcelliana), curato dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali insieme con il Cremit dell’Università Cattolica e l’UCSI.

In un tempo segnato dalla sofferenza e dalla speranza, il testo vuole offrire chiavi di lettura e aprire prospettive per una comunicazione che sa creare ponti di comprensione. Il tutto valorizzato da un’opera inedita (in copertina e nel volume) di padre Marko Ivan Rupnik, cui va un sentito ringraziamento per la disponibilità nel realizzarla e nell’illustrarla con una riflessione. Le 190 pagine sono arricchite da una serie di proposte educative e di schede pastorali destinate a famiglie, educatori, animatori e operatori della comunicazione. Buona lettura.



Vincenzo

 

NEWS

Tv2000: 13 maggio, in preghiera per l'Italia

Tv2000: 13 maggio, in preghiera per l'Italia

Mercoledì 13 maggio, alle 21, dal Santuario Nostra Signora di Fatima a San Vittorino (Roma).

Leggi tutto.

Centenario della nascita di GP2: lo speciale di InBlu Radio

Centenario della nascita di GP2: lo speciale di InBlu Radio

Domenica 17 maggio dalle 8.00 alle 8.30 InBlu Radio trasmetterà una puntata speciale di Ecclesia dedicata a Wojtyla.

Leggi tutto.

Sulla via di Damasco... col cuore in corsia

Sulla via di Damasco... col cuore in corsia

Domenica 17 maggio alle 9, su Rai Due, l’epopea della lotta al virus di medici, infermieri e operatori sanitari.

Leggi tutto.

Da vicino nessuno è normale: la Rai in campo per il sociale

Da vicino nessuno è normale: la Rai in campo per il sociale

Dal 7 maggio, alle 7.46 su RaiUno, una striscia quotidiana su “UnoMattina” dedicata al sociale, della durata di 5/6 minuti.

Leggi tutto.

Col Cremit, per imparare "La scuola a casa"

Col Cremit, per imparare "La scuola a casa"

Un ciclo di webinar, disponibili anche su YouTube, dedicati ai docenti del primo ciclo di scuola: i video disponibili e una riflessione del prof. Rivoltella.

Leggi tutto.

Molfetta, dal 4 al 24 maggio: settimana e festival della comunicazione

Molfetta, dal 4 al 24 maggio: settimana e festival della comunicazione

Tutti gli eventi rigorosamente online e in streaming: perché... mai come ora abbiamo bisogno di storie!

Leggi tutto.

Orientaserie: il primo sito web per scegliere cosa guardare

Orientaserie: il primo sito web per scegliere cosa guardare

Da Aiart, Corecom e Università cattolica il progetto di una vera e propria «stella polare» nella navigazione mediale delle famiglie.

Leggi tutto.

'Scarp' di maggio-giugno: la voce del Papa

'Scarp' di maggio-giugno: la voce del Papa

È in vendita, anche online, il numero di maggio-giugno di "Scarp de' tenis", il mensile della strada promosso da Caritas Ambrosiana e Caritas Italiana.

Leggi tutto.

DALLE DIOCESI

È on line il nuovo sito "Chi ci separerà?"

Sul sito "Chi ci separerà?" tutti gli aggiornamenti dalle diocesi

In queste giornate così particolari anche gli sforzi della nostra redazione si concentrano sull'aggiornamento di questo spazio di condivisione, che racconta la vita della Chiesa che è in Italia al tempo del coronavirus...

Leggi tutto.

SPAZIO LIBRI

Digital Age. Teoria del cambio d’epoca, persona, famiglia e società

Digital Age. Teoria del cambio d’epoca, persona, famiglia e società

A causa del potere della tecnologia sta davvero cambiando tutto ed è bene comprendere quanto ci sta trasformando.

Leggi tutto.

 Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali