Newsletter n° 527 del 27 gennaio 2021

La memoria è identità 

 

“La Shoah non va dimenticata”. Nell’Enciclica Fratelli tutti (n.247) Papa Francesco è perentorio. Non servono giri di parole quando la malvagità umana, fomentata dall’ideologia, schiaccia fino alla distruzione la dignità della persona. Nella Giornata della memoria (27 gennaio), le parole del Papa indicano un percorso ben preciso: allacciare sempre alla memoria tutto ciò che avviene, perché non si ripetano gli errori del passato. E questo vale anche per gli operatori dei media: mai cedere all’omologazione e alla propaganda. La comunicazione non possiede solo il carattere di novità, ma anche quello della memoria. Senza memoria, non c’è identità.

 

Vincenzo

NEWS

Weca #14: Maria e la pace

Weca #14: Maria e la pace

Nuovo appuntamento in collaborazione, come ogni ultimo mercoledì del mese, con la Pontificia Academia Mariana Internationalis.

Leggi tutto.

"Scarp de' tenis": il buio dietro le sbarre

"Scarp de' tenis": il buio dietro le sbarre

È in vendita il numero di febbraio di "Scarp de' tenis", il mensile della strada promosso da Caritas Ambrosiana e Caritas Italiana.

Leggi tutto.

Sulla Via di Damasco: sulle orme di san Giuseppe

Sulla Via di Damasco: sulle orme di san Giuseppe

Saverio Gaeta, giornalista e scrittore, è l'ospite della puntata di Sulla Via di Damasco, in onda domenica 31 gennaio, alle 8.45, su Rai Due.

Leggi tutto.

Viaggio nella Chiesa di Francesco: Iraq e molto altro

Viaggio nella Chiesa di Francesco: Iraq e molto altro

I temi proposti dal programma, realizzato da Rai Vaticano, in onda su RaiUno domenica 31 gennaio alle ore 24.25.

Leggi tutto.

"O anche no" racconta il Centro Jobel

"O anche no" racconta il Centro Jobel

Domenica 31 gennaio su RaiDue alle 9.20 e venerdì 5 febbraio in replica alle 24.55.

Leggi tutto.

DALLE DIOCESI

La riflessione di Mons. Cetoloni per i comunicatori

Il Vescovo di Grosseto, Mons. Rodolfo Cetoloni, per San Francesco di Sales, ha voluto raggiungere chi lavora nei media locali.

Leggi tutto.

I Vescovi di Abruzzo e Molise scrivono ai giornalisti

Il messaggio dei vescovi di Abruzzo e Molise ai giornalisti, firmato da Mons. Claudio Palumbo, vescovo di Trivento e delegato per la comunicazione.

Leggi tutto.

“Sguardo sul web”: una proposta di lettura e condivisione

“Sguardo sul web”: una proposta di lettura e condivisione

Una nuova rubrica del sito di Formazione Integrale dell’Università Europea di Roma, a cura di Carlo Climati.

Leggi tutto.

SPAZIO LIBRI

Comunicare la fede oggi. Strategie digitali per istituzioni ecclesiali e realtà religiose

Comunicare la fede oggi. Strategie digitali per istituzioni ecclesiali e realtà religiose

Una guida per operatori pastorali, sacerdoti e fedeli, per attuare strategie di comunicazione all’altezza dei tempi.

Leggi tutto.

 Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali