Newsletter n° 528 del 3 febbraio 2021

Accompagnare è dialogare

 

Ce lo siamo ripetuti diverse volte in questi anni: i social network, le piattaforme, le nuove tecnologie richiedono formazione e comprensione. Le cronache degli ultimi giorni evidenziano quanta strada ci sia ancora da fare. Non è una delega ad altri, ma un impegno ben preciso che chiama in causa soprattutto gli adulti. “La consapevolezza critica – scrive Papa Francesco nel messaggio per la nostra Giornata – spinge non a demonizzare lo strumento, ma a una maggiore capacità di discernimento e a un più maturo senso di responsabilità, sia quando si diffondono sia quando si ricevono contenuti”. In chiave educativa, si tratta di focalizzare bene “opportunità e insidie nel web” e iniziare ad accompagnare i ragazzi operando insieme a loro. Anche questo è un modo per costruire il dialogo tra le generazioni.

 

Vincenzo

NEWS

Weca #15: cinque consigli ‘social’ per eventi in parrocchia

Weca #15: cinque consigli ‘social’ per eventi in parrocchia

Il quindicesimo episodio è una guida per mettere il digitale a servizio degli incontri in presenza in parrocchia.

Leggi tutto.

MOOC “Educazione digitale”, si replica

MOOC “Educazione digitale”, si replica

Dal 1° marzo 2021 torna, dopo il successo della prima edizione, il corso gratuito promosso dal Centro di ricerca Cremit e da otto Uffici della CEI.

Leggi tutto.

Con Emi due occasioni online per riflettere

Con Emi due occasioni online per riflettere

"Querida Amazonia" un anno dopo, con Lucia Capuzzi e "Parabole di oggi", con il Card. Tolentino Mendonça: il 12 febbraio e il 16 marzo, dalle 20.30 alle 22.

Leggi tutto.

Una preghiera ispirata al Messaggio per la prossima GMCS

Una preghiera ispirata al Messaggio per la prossima GMCS

La proposta di don Francesco Dell'Orco, assistente pastorale presso l'Università Cattolica del S. Cuore - Gemelli.

Leggi tutto.

Sulla Via di Damasco, il fratello che non conosco

Sulla Via di Damasco, il fratello che non conosco

Aumento delle disuguaglianze e crisi: se ne parla con Leonardo Russo, pediatra di Medicina Solidale, nella puntata di domenica 7 febbraio, alle 8.45, Rai Due.

Leggi tutto.

"O anche no": il mondo visto da Monopoli

"O anche no": il mondo visto da Monopoli

Venerdi 5 febbraio su RaiDue alle 24.30 e domenica 7 febbraio in replica alle 9.20 andrà in onda il consueto appuntamento con il programma dedicato all’inclusione e alla solidarietà.

Leggi tutto.

DALLE DIOCESI

Tv2000 e InBlu2000: il Rosario del 3 febbraio da Vercelli

Tv2000 e InBlu2000: il Rosario del 3 febbraio da Vercelli

Mercoledì 3 febbraio alle 21 verrà trasmesso da Tv2000, InBlu2000, e su Facebook, dal Santuario della Madonna degli infermi a Vercelli.

Leggi tutto.

SPAZIO LIBRI

Chi è che rompe? - Galateo digitale nell'era dei social

Chi è che rompe? - Galateo digitale nell'era dei social

Con ironia, semplicità e senza presunzione, in questo libro l'autore ci propone allora un galateo per Internet e questi tempi digitali.

Leggi tutto.

 Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali