Newsletter n° 427 del 21 novembre 2018

WeCa, al via i tutorial

Con oggi prende il via una serie di appuntamenti formativi (12) curati dall'associazione dei Webmaster Cattolici (WeCa). I video, condotti dal giornalista di Tv2000 Fabio Bolzetta, sono realizzati da WeCa in sinergia con l’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali e il Centro di Ricerca sull'Educazione ai Media all'Informazione e alla Tecnologia (Cremit) dell’Università Cattolica di Milano. I video saranno caricati sulla pagina Youtube e Facebook di Weca e sul sito www.weca.it. 

NEWS

Tutorial WeCa: dal 21 novembre, dodici appuntamenti online

Tutorial WeCa: dal 21 novembre, dodici appuntamenti online

Al via da mercoledì 21 novembre, 12 appuntamenti online ogni mercoledì sulla pagina Youtube e Facebook di Weca e sul sito www.weca.it. Online il primo video.

Leggi tutto.

---
Master in giornalismo LUMSA con l'edicola digitale

Master in giornalismo LUMSA con l'edicola digitale

Al via il progetto di collaborazione tra LUMSA e Volocom per permettere agli studenti del Master in Giornalismo di leggere i giornali in formato digitale.

Leggi tutto.

DALLE DIOCESI

Scatti & Scritti. Laboratorio per Animatori della Comunicazione

Parte con l’ultimo sabato di novembre il laboratorio diocesano per Animatori della Comunicazione e della Cultura, promosso dall’Ufficio per le Comunicazioni sociali della diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi.

Leggi tutto.

---
Il futuro entra in classe

Il futuro entra in classe

Pier Cesare Rivoltella interviene sabato 17 novembre 2018, alle ore 9.30, presso la Facoltà «Auxilium» di Roma, sul tema “Il futuro entra in classe: “smontare” e “montare” significati”: come apprendere nella scuola digitale?

Leggi tutto.

---

Università Europea: "Non sei un nemico!", sesto anno

All'Università Europea di Roma è iniziato il sesto anno di attività del Laboratorio di comunicazione "Non sei un nemico!", fondato e diretto dal giornalista Carlo Climati.

Leggi tutto.

---

"Cittadella" e "Avvenire" a una sola voce

Un incontro su "La Cittadella", il giornale della diocesi di Mantova, fondato nel 1945 con l'obiettivo di diventare «il settimanale dei cattolici mantovani»

Leggi tutto.

---

La "prossimità" viaggia anche su Facebook

Un corso in due incontri promosso dall'Ufficio per le comunicazioni sociali della diocesi di Gaeta presso la parrocchia di San Carlo Borromeo

Leggi tutto.

---

Contro le parole d'odio testimoni di messaggi autentici

L' appuntamento formativo per gli animatori di Alghero.

Leggi tutto.

---

Educare e Comunicare

Martedì 27 novembre un momento di confronto sull’oratorio sia come realtà educativa in campo pastorale che come luogo di educazione integrale dei giovani sul territorio.

Leggi tutto.

---

Formazione per i ragazzi e un anno di "Poliedro"

Martedì 20 novembre doppio appuntamento con la scuola Don Bosco di Ranchibile e poi nella redazione di "Poliedro", che compie un anno di vita.

Leggi tutto.

SPAZIO LIBRI

Fake news. Vivere e sopravvivere in un mondo post-verità

Fake news. Vivere e sopravvivere in un mondo post-verità

Dove nascono le fake news? E come possiamo difenderci?

Leggi tutto.

 Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali