Newsletter n° 456 del 3 luglio 2019

All’origine del nome

Nel commentare il tema della 40ª edizione del Meeting di Rimini (“Nacque il tuo nome da ciò che fissavi”), Mons. Matteo Zuppi sottolinea la necessità di ricucire, a partire da una purificazione delle parole. Tra le ferite che lacerano il tessuto delle nostre comunità c’è, infatti, quella inferta da un linguaggio inaccettabile che, nella ricerca esasperata della contrapposizione, assume l’invettiva e l’insulto. Tale risultato non è il frutto velenoso della comunicazione digitale, quanto di un’involuzione culturale che nella tecnologia, semmai, trova enormi possibilità di sviluppo e propagazione.

“Viviamo una stagione di profondo narcisismo, l’idolatria del proprio ego – aggiunge l’Arcivescovo di Bologna –: eppure, più siamo individualisti, più restiamo anonimi. L’esperienza, ciò che siamo, il nostro stesso nome nascono da uno sguardo, da un volto, da un incontro…”.

d. Ivan

NEWS

WeCa: perché i giovani lasciano Facebook per Instagram?

WeCa: perché i giovani lasciano Facebook per Instagram?

Perché i giovani si spostano da Facebook a Instagram? Un nuovo tutorial dei webmaster cattolici.

Leggi tutto.

Social, videoistruzioni per l’uso

Social, videoistruzioni per l’uso

Tutti i mercoledì, sulla pagina Youtube e Facebook di WeCa e sul sito www.weca.it, un video-tutorial condotto da Fabio Bolzetta. On line i primi trenta.

Leggi tutto.

L'estate di Avvenire

L'estate di Avvenire

Dopo la settimana di Matera, parte dalle Dolomiti il ricco calendario di appuntamenti con il quotidiano organizzati fino a settembre da diocesi e parrocchie per invitare a riflettere sui grandi temi della cronaca.

Leggi tutto.

Scarp di luglio: i cammini d'Italia

Scarp di luglio: i cammini d'Italia

È in vendita il numero di luglio di "Scarp de' tenis", il mensile della strada promosso da Caritas Ambrosiana e Caritas Italiana.

Leggi tutto.

Su Tv2000 i racconti di chi non si rassegna

Su Tv2000 i racconti di chi non si rassegna

Dal 6 luglio ogni sabato in seconda serata la nuova serie di reportage ‘Storie e persone’, curata da Sergio Canelles.

Leggi tutto.

DALLE DIOCESI

Il nuovo direttivo di Ucsi Molise

Il nuovo direttivo di Ucsi Molise

Rita D'Addona riconfermata presidente. Con lei una squadra di professionisti pronta a raccontare il territorio.

Leggi tutto.

Asti God's talent

Asti God's talent

Domenica 7 luglio 2019 parte la V edizione di Asti God’s Talent, il festival dei cori giovanili diocesani ospitato sul palco di AstiMusica in piazza Cattedrale

Leggi tutto.

SPAZIO LIBRI

Appassionati dissodatori - Storia e storiografia della televisione. Studi in onore di Aldo Grasso

Appassionati dissodatori - Storia e storiografia della televisione. Studi in onore di Aldo Grasso

Questa raccolta di saggi, rendendo omaggio al lavoro pionieristico di Grasso, vuole ricostruire le modalità con cui la TV italiana è diventata un oggetto di studio.

Leggi tutto.

 Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali