Newsletter n° 431 del 21 dicembre 2018

Uno sguardo riconoscente

«Se lo consideriamo da cristiani, se teniamo conto di Dio, se ci riconosciamo per quello che siamo, esseri spirituali dell’eternità… possiamo prendere congedo da quest’anno con un senso di gratitudine, perché – nonostante le nostre stanchezze e infedeltà – la grazia del Signore ci ha conservati, fino a fare anche del bene agli altri per mezzo nostro».

Nella luce del Natale le parole del teologo Karl Rahner aiutano a maturare uno sguardo riconoscente: per il tempo che non è mai semplicemente passato, per il dono inestimabile degli incontri e degli affetti, per il lavoro e le responsabilità che la vita ci ha affidato.

A ciascuno l’augurio grato di tutto il nostro Ufficio.

d. Ivan

NEWS

Natale con Tv2000

Natale con Tv2000

Gli appuntamenti di Papa Francesco, concerti, fiction, film, documentari e molto altro: la proposta natalizia dell'emittente della CEI.

Leggi tutto.

Online il nuovo sito della CNAL

Online il nuovo sito della CNAL

La Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali, organismo della Conferenza Episcopale Italiana che raccoglie una settantina di aggregazioni laicali di apostolato, ha finalmente un nuovo sito internet.

Leggi tutto.

Social, videoistruzioni per l’uso

Social, videoistruzioni per l’uso: online il 5° video

Tutti i mercoledì, sulla pagina Youtube e Facebook di WeCa e sul sito www.weca.it, un video-tutorial condotto da Fabio Bolzetta: online i primi cinque.

Leggi tutto.

Educazione digitale: un corso online aperto e gratuito

Educazione digitale: un corso online aperto e gratuito

Il corso, realizzato dal Cremit della Cattolica e dalla CEI, partirà lunedì 28 gennaio 2019 e si snoderà per 6 settimane, fino a lunedì 4 marzo. Le iscrizioni sono aperte.

Leggi tutto.

"Narratori che non cadono nel pettegolezzo"

"Narratori che non cadono nel pettegolezzo"

Gli impegni affidati da Papa Francesco ai comunicatori, ricevendo in udienza collaboratori e amici di Telepace.

Leggi tutto.

DALLE DIOCESI

Cinema che educa: un ricordo di don Gaffuri con Mons. Delpini e Rivoltella

“Educare attraverso il cinema: la figura di don Giuseppe Gaffuri” è il titolo del convegno che si terrà a Milano, sabato 22 dicembre alle 9.00 nell’aula Pio XI dell’Università Cattolica.

Leggi tutto.

Firenze per Natale si regala la trilogia completa del Card. Piovanelli

È stata completata con la pubblicazione degli ultimi due volumi, la trilogia dedicata agli scritti più significativi del Cardinale  Silvano Piovanelli durante il suo lungo episcopato a Firenze (1983-2001).

Leggi tutto.

A Lentini la presentazione del libro di Paolo Borrometi

Sarà presentato venerdì 21 dicembre, nella Chiesa Santa Maria La Cava e Sant’Alfio di Lentini, il libro "Un morto ogni tanto" di Paolo Borrometi, il giornalista sotto scorta

Leggi tutto.

Iusve: verso Natale in compagnia della radio

Iusve: verso Natale in compagnia della radio

#XmasFacts è una produzione multimediale di Cube Radio, la neonata emittente universitaria dell'Istituto Universitario Salesiano di Venezia.

Leggi tutto.

Mons. Inserra, un ricordo a sette anni dalla morte

Mons. Inserra, un ricordo a sette anni dalla morte

Lunedì 17 dicembre la sezione provinciale dell’Ucsi di Siracusa e il settimanale diocesano “Cammino” ricordano mons. Alfio Inserra, nel settimo anniversario della morte.

Leggi tutto.

Nuovo portale di Sassari: per una rete a misura d'uomo

Nuovo portale di Sassari: per una rete a misura d'uomo

Nuova veste editoriale e grafica con l’obiettivo di favorire la comunicazione, l’incontro ed il dialogo, segno di una Chiesa orientata ad incontrare i tanti spazi della vita umana.

Leggi tutto.

Dalla Puglia una novena "social" per prepararsi al Natale

Un'iniziativa (della diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti) che dà la possibilità di prepararsi al Natale attraverso un versetto della Parola di Dio e una breve riflessione giornaliera, che arriverà direttamente sul proprio cellulare.

Leggi tutto.

SPAZIO LIBRI

Prete in clergyphone - Discernimento e formazione sacerdotale nelle relazioni digitali 

Prete in clergyphone - Discernimento e formazione sacerdotale nelle relazioni digitali 

Le mutazioni radicali operate dalle dinamiche digitali e dai social network nella formazione iniziale in Seminario e in quella permanente nel presbiterio.

Leggi tutto.

 Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali