Newsletter n° 485 del 26 febbraio 2020

La forza della preghiera

Dedichiamo volentieri questo pensiero settimanale per manifestare la vicinanza e la solidarietà dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali verso quanti sono colpiti dal coronavirus e i loro familiari, verso i medici e gli infermieri delle strutture sanitarie e verso le autorità locali, regionali e nazionali che devono adottare misure precauzionali e restrittive. Nella situazione attuale la comunità cristiana si scopre unita più che mai dalla forza della preghiera.
Nascono da qui le tante iniziative che stanno prendendo forma nelle Chiese locali. Il tutto per tessere comunità vive che sono pronte a percorrere il cammino quaresimale. “Il Mercoledì delle Ceneri di quest’anno - annota il teologo Pierangelo Sequeri su Avvenire - è un po’ più virtuale, quanto alla sua densità comunitaria. (Una dura lezione simbolica, a pensarci bene). In ogni caso l’apertura del tempo della Pasqua del Signore, destinato a purificarci dalla nostra indifferenza al mistero della vita, rimane assolutamente reale. (E lì dovremmo farci trovare più uniti)”.

Vincenzo

NEWS

WeCa: un tutorial con Andrea Tornielli

WeCa: un tutorial con Andrea Tornielli

Informazione istituzionale, qualificata e sempre aggiornata sulle attività del Papa e della Chiesa: un widget per l’informazione vaticana.

Leggi tutto.

Sulla via di Damasco, quattro Papi che hanno cambiato la storia

Sulla via di Damasco, quattro Papi che hanno cambiato la storia

Domenica 1° marzo alle 8.45 su Rai Due, il ritratto inedito di Paolo VI, Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco.

Leggi tutto.

'Scarp' di marzo: sempre più poveri, sempre più giovani

'Scarp' di marzo: sempre più poveri, sempre più giovani

È in vendita, anche online, il numero di marzo di "Scarp de' tenis", il mensile della strada promosso da Caritas Ambrosiana e Caritas Italiana.

Leggi tutto.

Memoria e comunicazione, nel ricordo di Odoardo Focherini

Memoria e comunicazione, nel ricordo di Odoardo Focherini

Domenica 15 marzo a Carpi (MO) avrà luogo un convegno che mette in stretto collegamento la comunicazione con il patrimonio della memoria.

Leggi tutto.

Carlo Acutis sarà presto Beato

Carlo Acutis sarà presto Beato

Il 21 febbraio Papa Francesco ha autorizzato il Decreto che riconosce un miracolo attribuito alla sua intercessione.

Leggi tutto.

26-28 marzo: a Roma il convegno nazionale "NarrAzioni +"

26-28 marzo: a Roma il convegno nazionale "NarrAzioni +"

L'invito a partecipare è per i direttori e referenti diocesani, ma anche per tutti gli operatori della comunicazione che abitano il territorio. Il programma dettagliato.

Leggi tutto.

Verso la GMCS: dalla CNVF un percorso di 15 film

Verso la GMCS: dalla CNVF un percorso di 15 film

Da venerdì 14 febbraio, con cadenza settimanale, su Cnvf.it e sul portale Ceinews.it una proposta di film con relative schede pastorali e particolare attenzione al mondo educativo.

Leggi tutto.

DALLE DIOCESI

Università Europea: fede e speranza nel mondo del web

Giovedì 27 febbraio, alle 14.30, all’Università Europea di Roma si terrà una conferenza sul tema: “Fede e speranza nel mondo del web”. Ne parlerà Rita Sberna, scrittrice e blogger.

Leggi tutto.

Narrare storie buone

Mercoledì 26 febbraio a Messina, nella chiesa di S. Caterina, l’arcivescovo Giovanni Accolla incontrerà gli operatori delle comunicazioni sociali.

Leggi tutto.

SPAZIO LIBRI

Parolacce e paroline

Parolacce e paroline

Le parole possono servire a svariati scopi: a pensare, ferire, guarire, stupire, a far sorridere... Il catalogo potrebbe ampliarsi senza fatica. Ma sin qui – per ora – è arrivata l’esplorazione settimanale di Umberto Folena nella sua rubrica sull’edizione domenicale di Avvenire «Parolacce e paroline», stesso titolo – ovviamente – scelto per il libretto nel quale ora escono – per …

Leggi tutto.

 Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali