UFFICIO NAZIONALE PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Da 25 anni il periodico «Dialogo» racconta la Chiesa e la comunità civile

Il periodico Dialogo nasce nel 1984. Nato come mensile si trasforma un anno dopo in quindicinale. Sono stati tre i vescovi che si sono succeduti in questo tempo: Giovanni Pes (che lo fondò), Antonio Vacca (dal 1993 al 2006) e, attualmente, Giacomo Lanzetti.
25 Febbraio 2009

Il periodico Dialogo nasce nel 1984. Nato come mensile si trasforma un anno dopo in quindicinale. Sono stati tre i vescovi che si sono succeduti in questo tempo: Giovanni Pes (che lo fondò), Antonio Vacca (dal 1993 al 2006) e, attualmente, Giacomo Lanzetti. Tre anche i direttori: monsignor Antonio Francesco Spada, don Raffaele Madau e l’attuale, don Antonello Mura. Il giornale accompagnò con il suo servizio anche l’evento principale della storia più recente della diocesi: l’unificazione tra Alghero e Bosa del 1986.
Nel vasto e diversificato territorio diocesano Dialogo cerca di svolgere un ruolo unificatore, attento ai momenti ecclesiali soprattutto diocesani ma anche agli slanci e alle fatiche delle comunità civili. Può contare su un buon numero di collaboratori, tra i quali alcuni hanno significative competenze specifiche. Viene stampato in oltre 2500 copie, quasi tutte consegnate per abbonamento, ed ha un sito: www.dialogoweb.it . La sua redazione si occupa anche del sito diocesano: www.diocesialghero-bosa.it