
La sorgente della comunicazione
"Si comunica in modo pieno solo quando si realizza fino in fondo la donazione di sé nell’amore, 'secondo verità nella carità'”, sottolinea Vincenzo Corrado che, nel suo pensiero settimanale, commenta il Messaggio di Papa Francesco per la 57ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali.
L’ascoltare è il primo indispensabile ingrediente del dialogo e della buona comunicazione. Non si comunica se non si è prima ascoltato e non si fa buon giornalismo senza la capacità di ascoltare.

“Scarp de’ tenis” ricorda don Milani
È in vendita il numero di febbraio di “Scarp de’ tenis”, il mensile della strada promosso da Caritas Ambrosiana e Caritas Italiana.

WeCa. “Nessuno si salva da solo”
Il tutorial, in collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, è una riflessione sul messaggio del Papa per la Giornata Mondiale della Pace.

GMCS 2023: il Messaggio di Papa Francesco
«Parlare col cuore. “Secondo verità nella carità” (Ef 4,15)» è il tema della 57ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che quest’anno si celebrerà il 21 maggio.

Cinema e tv: i consigli di “Schermi&Schermi”
Disponibile la nuova puntata della rubrica di Telepace, realizzata in collaborazione con la Commissione nazionale valutazione film della CEI.
DALLE DIOCESI
SANTA MESSA IN TV

Domenica 29 Gennaio 2023 ore 10.55
La S. Messa andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.55 dalla Chiesa Santa Maria Maddalena in MORANO CALABRO (Cosenza).
GMCS 2023

GMCS 2023: il Messaggio di Papa Francesco
«Parlare col cuore. “Secondo verità nella carità” (Ef 4,15)» è il tema della 57ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che quest’anno si celebrerà il 21 maggio.
