
Una maturità che ci interpella
"Il confronto con le tracce proposte per gli esami chiama in causa la responsabilità di tutti, non solo dei maturandi. Con l’augurio che il rito collettivo diventi pensiero e azione conseguente", sottolinea Vincenzo Corrado, nel suo pensiero settimanale.
"Essere testimoni e promotori di una comunicazione non ostile, che diffonda una cultura della cura, costruisca ponti e penetri nei muri visibili e invisibili del nostro tempo".

Comunicazione ed evangelizzazione
Disponibili gli atti del 14º Seminario professionale sugli uffici di comunicazione della Chiesa che si è tenuto alla Pontificia Università della Santa Croce.

WeCa. UNIO e WebSiDi: i servizi gestionali per la parrocchia
UNIO: la piattaforma digitale pensata per semplificare la vita delle parrocchie. Anagrafe, sacramenti, bilanci, documenti, orari messe: tutto a portata di clic.

Giubileo dei Missionari Digitali e degli Influencer Cattolici
L’incontro, in programma nell’ambito del Giubileo dei Giovani, si terrà il 28 e il 29 luglio.

Primo Dossier nazionale su IA e minori
Sarà presentato il 23 giugno, a Roma, il Dossier “Intelligenza artificiale: conoscere per prevenire, dalla pedopornografia ai deepnude” realizzato dall’Associazione Meter ETS.
DALLE DIOCESI
SANTA MESSA IN TV a cura dell'Ufficio per le comunicazioni sociali CEI

Domenica 22 Giugno 2025 ore 10.55
La S. Messa andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.55 dalla Cattedrale di CASSANO ALLO JONIO (Cosenza).
GMCS 2025

Gmcs 2025: il Messaggio di Papa Francesco
"Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori (cfr 1Pt 3,15-16)" è il tema del Messaggio della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali 2025.
