
Aprire le porte agli ultimi per una nuova cultura
"In una società informativa accelerata bisogna rallentare il passo per ascoltare chi vive ai margini", sottolinea Vincenzo Corrado nel suo pensiero settimanale.
L’ascoltare è il primo indispensabile ingrediente del dialogo e della buona comunicazione. Non si comunica se non si è prima ascoltato e non si fa buon giornalismo senza la capacità di ascoltare.

Su “Scarp de’ tenis” il caporalato nel Nord Italia
È in vendita il numero di luglio di “Scarp de’ tenis”, il mensile della strada promosso da Caritas Ambrosiana e Caritas Italiana.

“Luci delle città”, il Lecco Film Fest
Dal 7 al 10 luglio si tiene la terza edizione del festival organizzato da Fondazione Ente dello Spettacolo. Il programma e gli ospiti.

WeCa. Work for all: lavoro per tutti
Nono tutorial realizzato in collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale e la Commissione Vaticana Covid-19.

Cinema e serie tv: i consigli di “Schermi&Schermi”
Disponibile la nuova puntata della rubrica di Telepace, realizzata in collaborazione con la Commissione nazionale valutazione film della CEI.
SANTA MESSA IN TV

Domenica 03 Luglio 2022 ore 10.55
La S. Messa andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.55 dal Santuario di San Lucido in AQUARA (Salerno).
GMCS 2022

GMCS 2022: il Messaggio di Papa Francesco
“Ascoltare con l’orecchio del cuore” è il tema del Messaggio del Papa per la 56ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che quest’anno si celebra il 29 maggio.
