
Meravigliose invenzioni
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado torna sull'eredità del Decreto conciliare "Inter mirifica" per presentare "Meravigliose invenzioni", il volume promosso dall'Ufficio con i contributi di storici, semiologi, filosofi, massmediologi e giornalisti.
L’impegno per una comunicazione “dal cuore e dalle braccia aperte” non riguarda esclusivamente gli operatori dell’informazione, ma è responsabilità di ciascuno.

Cnvf: il Sussidio per l’Avvento e il Natale
“La luce della speranza” è il titolo dell'opuscolo preparato dalla Commissione nazionale valutazione film della CEI. Cinque titoli per camminare verso il Natale con uno sguardo rinnovato.

WeCa. La “spinta gentile” nella comunicazione in ambito pastorale
Il tutorial applica alla pastorale i concetti suggeriti dal premio Nobel Richard Thaler e da Cass Sunstein nel libro “Nudge. La spinta gentile”.

Cinema e tv: i consigli di “Schermi&Schermi”
Online la nuova puntata della quarta stagione della rubrica di Telepace, realizzata in collaborazione con la Commissione nazionale valutazione film della CEI.

Il cinema fa ancora la differenza?
Nel numero di dicembre della Rivista del Cinematografo, disponibile online, riflessioni e analisi a partire dai film di Glazer e Wenders.
DALLE DIOCESI
SANTA MESSA IN TV

Domenica 10 Dicembre 2023 ore 10.55
La S. Messa andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.55 dalla Chiesa di San Francesco Albaro in GENOVA.
GMCS 2024

GMCS 2024: il tema
"Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana" è il tema che Papa Francesco ha scelto per la 58ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali.
