L’arcivescovo scrive una lettera a presbiteri, diaconi, persone di vita consacrata, fedeli laici in occasione della Giornata, in vista della quale il 27 maggio è in programma l’evento “All’orecchio del tempo con Giona e Rut – Spunti dall’ultimo romanzo di Vincenzo Arnone La saga dei Tomasi”.
Tre appuntamenti organizzati dall’Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali per declinare il Messaggio del Papa per la Giornata del 29 maggio.
Un libro e una mostra ricordano il prete fiorentino che ha speso la vita sulle strade degli ultimi, dalle periferie del capoluogo toscano alle favelas brasiliane.
Nei giorni in cui a Firenze si svolge l’Incontro dei Vescovi e Sindaci del Mediterraneo, esce per “Toscana Oggi” il volume di Riccardo Bigi che aggiorna la pubblicazione del 2004. Con la prefazione dell’arcivescovo di Firenze, card. Giuseppe Betori.
Nel volume di Ballini il racconto della visione di La Pira attraverso la solida amicizia con Ettore Bernabei, padre di una vera e propria “scuola di giornalismo”.
L’Arcidiocesi di Firenze rende omaggio al card. Ernest Simoni con la pubblicazione del volume “Una vita di fedeltà alla luce del Vangelo”.
Nel suo romanzo, il giornalista Riccardo Bigi racconta due storie distanti sei secoli, unite dalla bellezza del prodigio di Brunelleschi e da un insegnamento che lega passato e presente.
Nel libro di Maria Rita Bozzetti, il dialogo affascinante e originale tra due donne, di età e condizione sociale e storica diverse.
L’Arcidiocesi di Firenze celebra la Giornata ideata per promuovere una maggior diffusione di Toscana Oggi e Avvenire, che insieme a Radio Toscana svolgono un insostituibile servizio di informazione e collegamento.
Presentato a Firenze “Il medico del mondo – Alla scoperta dell’anima”, scritto da Francesco Giorgi e pubblicato da Ladolfi Editore. Il volume offre tracce per ritrovare nuovi punti di orientamento, per incontrare quel Dio di cui il mondo ha sempre più bisogno.