
Quella partenza che ha dato slancio
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado focalizza l'attenzione sull’Inter mirifica, decreto del Concilio Vaticano II sugli strumenti di comunicazione sociale, di cui il 4 dicembre si celebra il 60° anniversario. Un'occasione per "far tesoro della propria storia" e "progettare il futuro".
L’impegno per una comunicazione “dal cuore e dalle braccia aperte” non riguarda esclusivamente gli operatori dell’informazione, ma è responsabilità di ciascuno.

WeCa. Perché la Chiesa si impegna per lo sviluppo umano integrale?
Tutorial in collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.

L’anno sottosopra di “Scarp de’ tenis”
È in vendita il numero di dicembre-gennaio di “Scarp de’ tenis”, il mensile della strada promosso da Caritas Ambrosiana e Caritas Italiana.

“Schermi&Schermi”: cosa vedere al cinema e in tv
Disponibile la nuova puntata della rubrica di Telepace, realizzata in collaborazione con la Commissione nazionale valutazione film della CEI.

I servizi informatici per le diocesi
Dal 27 al 29 novembre, a Roma, un Convegno nazionale per costruire insieme l’evoluzione digitale delle comunità.
DALLE DIOCESI
SANTA MESSA IN TV

Venerdì 08 Dicembre 2023 ore 10.55
La S. Messa andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.55 dalla Chiesa di San Francesco Albaro in GENOVA.
GMCS 2024

GMCS 2024: il tema
"Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana" è il tema che Papa Francesco ha scelto per la 58ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali.
