La Chiesa che è in Italia esprime cordoglio e vicinanza alla popolazione e assicura la propria preghiera per le vittime, i loro familiari e i feriti.
«Sono ore d’incertezza per il nostro Paese. In questo momento guardiamo con fiducia al Presidente della Repubblica che con saggezza saprà indicare la strada meno impervia».
La Chiesa che è in Italia esprime cordoglio e vicinanza alla popolazione croata e assicura la propria preghiera per le vittime, i loro familiari e i feriti.
L’incontro – svoltosi in videoconferenza – è stato l’occasione per condividere idee per il bene comune del nostro Paese. L’apporto dei cattolici resta fondamentale e le Settimane Sociali si confermano lo spazio idoneo per proseguire un dialogo aperto con le Istituzioni.
Ha preso il via il 18 dicembre un ciclo di audizioni con i rappresentanti delle Istituzioni promosso dal Comitato Scientifico e Organizzatore delle Settimane Sociali (CEI) in preparazione alla 49ª Settimana Sociale in programma a Taranto dal 21 al 24 ottobre 2021 sul tema “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso”.
L’accordo in vista del concorso per la copertura dei posti per l’insegnamento della religione cattolica, previsto dall’articolo 1-bis della legge 159/19.
Nasce www.unitinellasperanza.it, ambiente digitale che raccoglie e rilancia le buone prassi proposte dalle diocesi italiane, offre contributi di riflessione e approfondimento, condivide notizie e materiale pastorale. L’iniziativa, promossa dalla Segreteria Generale della CEI, nel solco del progetto nato in primavera https://chiciseparera.chiesacattolica.it, intende dare testimonianza viva che quello attuale resta un tempo di speranza. Nel recente “Messaggio alle […]
Martedì 8 dicembre, alle ore 21, fedeli e comunità potranno partecipare al Santo Rosario che sarà trasmesso, in diretta da TV2000 e InBlu Radio, dalla chiesa di Santa Maria Immacolata in Roma.
Il Presidente ha lasciato giovedì 3 dicembre il Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma. Nel far ritorno a Perugia ringrazia, con un messaggio, quanti si sono presi cura di lui.