Il testo integrale della Dichiarazione del Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, in occasione della Giornata della memoria.
I lavori saranno aperti il 23 gennaio dall’Introduzione del Cardinale Presidente, mentre il 25 gennaio il Segretario Generale illustrerà in conferenza stampa il Comunicato finale.
In programma a Ferrara il 15 e il 16 marzo la presentazione di alcune schede sull’ebraismo destinate alla redazione dei libri di testo per l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole.
Il messaggio inviato dal Card. Zuppi in occasione delle esequie di fratel Biagio Conte, missionario laico e fondatore della “Missione di Speranza e Carità”, scomparso il 12 gennaio.
La dichiarazione del Presidente della CEI dopo l’attacco a Kafin-Koro, con l’uccisione di padre Isaac Achi e il ferimento di padre Collins Chimuanya Omeh, e l’attentato a una comunità pentecostale di Kasindi, nel Nord Kivu.
Un video per raccontare il senso e le prospettive della Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani, anche attraverso i social media.
Il Presidente e il Segretario Generale della CEI si sono recati presso la Basilica Vaticana per rendere omaggio al Papa emerito Benedetto XVI, insieme ad una delegazione di 150 persone.
Curare le ferite della popolazione con la preghiera e il sostegno concreto. Questo il senso della visita a Ischia che il Segretario Generale della CEI ha compiuto insieme al direttore di Caritas Italiana, don Pagniello,
Una visita per ribadire vicinanza e sostegno alla Chiesa e alla popolazione ucraine, ma anche per organizzare al meglio la rete di solidarietà.
La 55ª marcia è organizzata dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, Caritas Italiana, Azione Cattolica Italiana, Pax Christi Italia, Movimento dei Focolari con la Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti.